video suggerito
video suggerito

Le nomine facili dell’ex ministro Giovanna Melandri

Assunto come segretario generale della Fondazione Maxxi Francesco Spano, 34 anni, già consulente della Melandri all’epoca del ministero e capo segreteria di Giuliano Amato.
A cura di Davide Falcioni
15 CONDIVISIONI
Ministero beni culturali - museo Maxxi

Dopo aver fatto parlare di sé per aver rifiutato di proiettare, per "motivi elettorali", il documentario sull'Italia "Girlfriend in a coma", Giovanna Melandri torna a distinguersi. La presidentessa della Fondazione Maxxi, il museo di arte contemporanea romano, avrebbe infatti assunto come segretario generale della formazione – con un incarico da 72 mila euro lordi all'anno  e un contratto biennale – l'avvocato 34enne Francesco Spano, uomo molto vicino al PD e collaboratore proprio della Melandri da anni, ovvero da quando lo nominò consulente legislativo, già a capo, in qualità di coordinatore, di una "Consulta giovanile per il pluralismo religioso e culturale" che la stessa Melandri (con Giuliano Amato, di cui Spano è stato Capo segreteria) istituì al tempo del suo Ministero per i Giovani.

L'avvocato, dunque, passa da una nomina all'altra, sempre in ambienti vicini al centrosinistra che di lui dicono essere bravissimo, con un curriculum eccezionale, un dottorato e un posto da insegnante all'università. A chi chiede se sia stato assunto dopo il vaglio di altri profili e curriculum, lo staff della Melandri risponde: "Non capiamo quale sia il problema, in una Fondazione sono lecite nomine dirette". Già, ma dove è finita la questione morale?

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy