UN PROGETTO DI
23 Settembre 2025
15:22

5 posti “strani” dove il gatto si rifugia per dormire: perché lo fa

I gatti scelgono luoghi insoliti per dormire, come termosifoni, armadi o perfino il bidet. Queste scelte rispondono a bisogni di calore, sicurezza e tranquillità. Spesso rifiutano la cuccetta perché non corrisponde ai loro criteri di comfort.

1 condivisione
Immagine

Se il tuo gatto preferisce dormire sul termosifone o nel bidet al posto della sua cuccia non preoccuparti: è normale. Ci sono diversi motivi che possono portare il gatto a scegliere luoghi insoliti per riposare, e ognuno di essi ha il suo perché.

Questo comportamento non è dettato dal caso: i gatti cercano sempre luoghi appartati che diano loro sicurezza e conforto, soprattutto in un momento di vulnerabilità come quello del riposo.

I posti più strani dove dorme il gatto in casa

Il gatto vede la casa come il suo territorio, senza distinguere tra la sua cuccia e il nostro letto: fa tutto parte del suo habitat e all'interno di questo cerca il posto più adatto per il meritato riposo. Non importa se a noi risultano insoliti, scomodi o non adeguati, per lui sono perfetti.

  1. Sul termosifone: il calore costante esercita un richiamo irresistibile per il micio. Il gatto cerca sempre punti caldi o assolati per mantenere la temperatura corporea, e il termosifone diventa una vera e propria coperta;
  2. Dentro l’armadio: tra i vestiti dietro alle ante dell'armadio il gatto trova sempre il suo nascondiglio ideale. L’odore dell’umano di riferimento lo rassicura, mentre lo spazio chiuso gli dà un senso di protezione;
  3. Sotto il letto: questo spazio è perfetto per nascondersi da rumori e confusione. Sotto il letto è un luogo appartato, che permette di osservare senza essere visto, una caratteristica importante per un animale preda-predatore come lui;
  4. Nel bidet: il materiale freddo della ceramica, soprattutto in estate, offre sollievo quando fa troppo caldo. La forma concava lo accoglie come una sorta di “nido alternativo”;
  5. Nella cesta dei panni: tra tessuti morbidi trova comodità e calore. Anche qui, l’odore familiare del suo umano contribuisce a creare un rifugio perfetto.

Perché il gatto dorme in posti strani

Il gatto sceglie dove dormire sulla base di fattori ambientali e individuali. In natura, i gatti cercano nascondigli sicuri per riposa senza rischiare di essere disturbati o sorpresi da altri predatori. La necessità di trovare un posto sicuro in cui è possibile abbassare la guardia resta intatto in ambiente domestico: anche se non esistono pericoli reali, il bisogno di sicurezza continua a guidarli nella scelta del posto dove riposare.

Inoltre, il gatto è un animale molto sensibile alle variazioni di temperatura: d'inverno privilegia posti caldi, d’estate quelli più freschi e arieggiati. La stranezza dei suoi giacigli può variare quindi in base alla stagione.

Dove dovrebbe dormire il gatto e perché rifiuta la cuccetta

Molte famiglie acquistano una varietà di cucce morbide e all'ultima moda convinti che diventeranno il posto preferito del loro gatto. In realtà, spesso rimangono vuote. La ragione è semplice: la cuccia non sempre risponde ai criteri che il gatto ritiene essenziali. Se è troppo esposta, se si trova in una zona rumorosa o se non porta odori familiari, difficilmente verrà scelta.

Per convincerlo a usarla, è importante collocarla in un punto tranquillo, con poca luce e lontano dal passaggio continuo delle persone. Inserire al suo interno un indumento usato dall’umano può renderla più attraente.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views