Stop all’app PostePay dal 9 ottobre: come installare l’app unificata di Poste Italiane e accedere a conti e carte

A partire dal 9 ottobre 2025, l’app PostePay non sarà più disponibile. Poste Italiane ha infatti deciso di dismettere l’app dedicata alle carte prepagate per convogliare tutti i servizi in un’unica piattaforma, la cosiddetta “Super App” di Poste Italiane. Si tratta dello stesso processo avvenuto nei mesi scorsi con l’app BancoPosta, anch’essa integrata nella nuova app unificata. Trovate qui la guida completa: come scaricare l’app unificata di Poste Italiane.
Con la Super App sarà possibile gestire in un solo spazio conti BancoPosta, carte PostePay, libretti, assicurazioni e servizi di pagamento digitali, evitando di passare da un’app all’altra.
Perché Poste Italiane ha dismesso l’app PostePay
La decisione rientra nella strategia di Poste Italiane di semplificare l’esperienza digitale degli utenti, riducendo il numero di app e centralizzando i servizi in un unico ambiente. Con la nuova Super App, l’azienda punta a offrire: un’interfaccia più intuitiva e moderna, maggiore sicurezza nei pagamenti digitali e un accesso unificato per tutti i prodotti finanziari e assicurativi di Poste Italiane. Dal 9 ottobre, quindi, l’app PostePay non sarà più utilizzabile: chi tenterà di aprirla vedrà un messaggio che invita a scaricare la nuova app unificata.
L’utente avrà una sola applicazione da usare per gestire tutto, dalle carte PostePay ai conti BancoPosta fino ai servizi online come ricariche, bollettini e trasferimenti di denaro. Nella sezione dedicata al risparmio è possibile gestire in autonomia i Libretti postali (inclusi quelli intestati ai minori), acquistare o rimborsare i Buoni fruttiferi postali e attivare i depositi Supersmart direttamente dallo smartphone.
L’app consente inoltre di spedire posta e pacchi, anche in modalità digitale per alcune tipologie di raccomandate, e di prenotare appuntamenti negli uffici postali evitando le code. Non mancano i principali strumenti di pagamento elettronico, come PagoPA per i versamenti alla Pubblica Amministrazione o la gestione delle utenze domiciliate, il tutto all’interno di un’unica interfaccia semplice e intuitiva.
Come scaricare la nuova app unificata di Poste Italiane
Ecco come procedere per installare la Super App di Poste Italiane sul proprio smartphone:
- Aprire l’App Store (iPhone) o Google Play Store (Android).
- Cercare “Poste Italiane” (è l’app ufficiale, sviluppata da Poste Italiane S.p.A.).
- Toccare “Installa” o “Ottieni” per avviare il download.
- Una volta installata, aprire l’app e accettare i termini di utilizzo.
Chi utilizza già le app BancoPosta o PostePay troverà una procedura automatica per la migrazione dei dati e dei servizi. Dopo aver aperto l’app, basta selezionare la voce “Accedi subito”: verrà richiesto di autorizzare il collegamento con l’app PostePay già installata sul dispositivo. L’autorizzazione può essere completata inserendo il codice PosteID oppure tramite riconoscimento biometrico, come impronta digitale o Face ID. Una volta effettuato l’accesso, tutti i propri prodotti – conti, carte, utenze e altri servizi – verranno sincronizzati automaticamente, senza bisogno di ulteriori passaggi. È consigliabile aggiornare il sistema operativo del dispositivo all’ultima versione disponibile per garantire piena compatibilità con la nuova app.
Come accedere ai conti e alle carte dalla nuova app di Poste Italiane
Una volta installata l’app unificata, accedere ai propri conti e alle carte è molto semplice. Basta aprire l’app Poste Italiane e toccare “Accedi”, inserendo le credenziali PosteID già utilizzate su BancoPosta o PostePay. Chi ha attivato PosteID con SPID può entrare anche tramite riconoscimento biometrico, con impronta digitale o Face ID. Dopo l’accesso, nella schermata principale compaiono le sezioni “Conti e Carte”, “Pagamenti”, “Risparmi” e “Assicurazioni”. Da “Conti e Carte” è possibile consultare il saldo, visualizzare i movimenti e gestire le proprie carte PostePay, oltre a effettuare ricariche, inviare denaro, pagare bollettini e amministrare il conto BancoPosta come in precedenza. Tutti i servizi delle vecchie app sono ora riuniti in un’unica interfaccia, più fluida e sicura, con notifiche in tempo reale e accesso immediato a tutte le principali operazioni.