Si ferma il conto della rovescia, il decimo lancio di Starship è stato rimandato: come seguirlo questa notte

Lancio rimandato. Il tentativo numero 10 di completare un test sul vettore Starship è stato bloccato prima ancora di iniziare. La cronaca dello stop si può leggere tutta su X, dall’account ufficiale di SpaceX. Fino a 20 minuti prima del lancio tutto procede secondo programma. Il propellente viene caricato nel booster Super Heavy.
Poi mentre in Italia era 1:13 arriva l’annuncio dello stop. Nei piani originali Starship doveva partire all’1:30. Problemi tecnici. Nello specifico, spiega SpaceX, con i comandi di terra: “Rinunciamo al decimo volo dia Starship per consentire la risoluzione di un problema con i sistemi di terra”. Il lancio è stato già riprogrammato. Annullata, ovviamente, anche la conferenza stampa di Elon Musk.
Come vedere in Italia il nuovo lancio di Starship
L’orario è sempre infausto. Il nuovo volo di Starship è previsto di nuovo per le 1:30 del 26 agosto, ora italiana. Quindi nella notte tra oggi e domani. Il programma del volo rimane lo stesso: Starship dovrebbe uscire dall’atmosfera e poi fare un test di dispiegamento di carico utile. Starship partirà dalla Starbase, la base di lancio che si trova in Texas.
Il vettore verrà caricato con dieci mockup di satelliti Starlink. Riproducono dimensioni e peso. I satelliti, una volta lasciati in orbita, poi dovrebbero tronare verso il nostro pianeta e distruggersi quando impattano con l’atmosfera. Per seguire il lancio potete scegliere la diretta trasmessa sul canale YouTube di NasaSpaceflight, Ve lo lasciamo qui sotto. Se vi collegate ora potete vedere anche in diretta tutte le operazioni di preparazione che servono per prepari il razzo.
Perché il lancio di Starship è importante nei programmi di SpaceX
Starship viene da una discreta linea di fallimenti. Chiariamolo. È il vettore spaziale più grand mai costruito dall’uomo quindi ogni nuovo test si muove in un territorio inesplorato. Negli ultimi anni sono stati ottenuti diversi successi. Prima di tutto la partenza, nel 2023. E poi anche a fine 2024 il recupero del booster Super Heavy alla base di lancio.
Quello previsto per questa notte è il decimo test di volo, il quarto nel 2025. Gli ultimi lanci hanno fallito le missioni principali, anche se molte delle operazioni legate al booster Super Heavy hanno funzionato. Riuscire a portare a casa un lancio completo è fondamentale per SpaceX, sia per i progetti a breve che a lungo termine. A partire da Marte.