Quanto guadagna Martina Strazzer e quanti follower ha perso dopo il “Caso Sara”: il bilancio di Amabile

Martina Strazzer è scomparsa dai social. Il 12 agosto la giornalista Charlotte Matteini ha pubblicato nella sua newsletter il caso di Sara Cecconi, un’impiegata della società Amabile Srl protagonista di alcuni video pubblicati sui social sugli account di Amabile e Martina Strazzer. Al momento dell'assunzione Cecconi era incinta, Strazzer aveva usato la sua storia per pubblicare diversi contenuti sui social ma quando dopo il parto il suo contratto è scaduto non è più stata rinnovata. Da quel momento né Strazzer né gli account collegati al suo brand non hanno più pubblicato nulla sui social.
Anzi. Gli ultimi post pubblicati dai profili collegati a Strazzer si stanno trasformando in una bacheca pubblica in cui vengono chieste spiegazioni su quello che è successo. Spiegazioni, che al momento non sono arrivate. L’unica traccia simile a una risposta è un commento pubblicato dalla sorella di Martina Strazzer, Anita. Giusto un commento di supporto a un utente che dice di aspettare le motivazioni di Strazzer.
Quanto ha guadagnato Martin Strazzer nell’ultimo anno: utile raddoppiato
Negli ultimi anni su Fanpage.it abbiamo pubblicato diverse analisi sul fatturato di Martina Strazzer. Tra il 2022 e il 2023 il fatturato è passato da 3.210.914 euro a 6.037.159 euro. Cresciuti anche gli utili che sono passati da 567.897 euro nel 2022 a 938.380 euro nel 2023. Nella visura camerale richiesta da Fanpage risulta che Amabile Srl abbia un capitale sociale di 500.000 euro gestito interamente dalla Anima Srl. La presidente del consiglio di amministrazione risulta sempre Martina Strazzer. L’ultimo bilancio disponibile è quello del 2024 dove si vede che il fatturato di Amabile è cresciuto ancora, anche se meno rispetto al passato. Ora è a 7.733.983 euro. Raddoppiato l'utile che nel 2024 è arrivato a 1.750.050 euro.
Cos’è il Caso Sara
In breve. Martina Strazzer, classe 2000, è un’imprenditrice titolare del brand Amabile-Jewels. In Italia è uno dei casi più interessanti di marketing su TikTok. Amabile nasce nel 2019. Strazzer comincia a promuoverlo sui social, soprattutto su TikTok. Produce piccoli gioielli, in oro e in argento. Arrivano i primi ordini, sembra uno dei tanti small-business della piattaforma. Poi esplode. Ora è un’azienda con oltre 40 dipendenti e circa 7 milioni di fatturato.
Buona parte del marketing si basa sul racconto del brand. Vengono mostrati i dietro le quinte dell’azienda. Spiegati i processi di allargamento, i team building e i confort pensati per le dipendenti. In maggioranza sono donne. In questo flusso di contenuti c’è stato spazio anche per raccontare nel novembre del 2024 l’assunzione di Sara, una ragazza che doveva occuparsi dell’ufficio contabilità. Al momento dell’assunzione Sara era incinta.
Martina Strazzer ha raccontato la maternità di Sara con diversi video. Prima la presenta sui social, poi acquista il fiocco da appendere in azienda quando nasce la sua bambina. A luglio del 2025 scadeva il contratto a tempo determinato di Sara, un contratto che però non è stato rinnovato. Niente di illegale ma la scelta ovviamente stona rispetto alla narrazione che è stata fatta del brand fino a questo momento. E così Sara ha raccontato la sua storia a Charlotte Matteini giornalista e autrice della newsletter Ma che, davvero?.
Quanti follower ha perso Martina Strazzer
L’ultimo post su Instagram pubblicato da Martina Strazzer si è riempito con centinaia di commenti. Il post è un carousel formato da qualche scatto in cui Strazzer indossa un completo bianco ma i commenti sono tutti sul Caso Sara. Si vede bene anche la sproporzione con gli altri. Normalmente i post hanno poche decine di commenti. Situazione molto simile su TikTok sia negli ultimi video che in quelli vecchi dove si presentava l'ingresso in azienda di Sara Cecconi. In tutto questo, solo su Instagram, nell’ultima settimana Strazzer ha perso circa 8.000 follower secondo i dati di Not Just Analytics. Nello specifico è passata da 765.224 lo scorso 11 agosto a 757.688 al 15 agosto.