video suggerito
video suggerito

Perché Sinner ha giocato con un GPS attaccato alla schiena agli Internazionali d’Italia

Jannik Sinner si è presentato in campo con un cardiofrequenzimetro con GPS. Si tratta di uno strumento molto usato nello sport, anche in ambito amatoriale. Il nuovo regolamento ATP ora permette di utilizzarlo anche in partita.
A cura di Valerio Berra
0 CONDIVISIONI
Immagine

Jannik Sinner è tornato in campo. Il 10 maggio il tennista numero uno al mondo ha ricominciato a giocare dopo essersi fermato per oltre 100 giorni. Lo ha fatto agli Internazionali di Roma, dove ha battuto Mariano Navone in due set, chiusi 6-3 e 6-4. Un ritorno che ha fatto tirare un sospiro di sollievo ai fan. Nel match in molti hanno notato che Sinner aveva un qualcosa in più.

Già dagli allenamenti, Sinner si è presentato con uno strumento attaccato al corpo. Si tratta di un cardiofrequenzimetro con sistema Gps. È uno strumento molto comune nello sport, soprattutto nell’atletica. Nel running viene usato molto anche dagli atleti amatoriali. Ora può essere usato anche nel tennis, sia nella fasi di riscaldamento che in partita.

Perché tracciare la posizione Gps

La posizione Gps permette di tracciare con precisione tutti i movimenti in campo. Serve per calcolare i chilometri che vengono percorsi, stimare la velocità e il rapporto con il battito cardiaco. Sono tutti parametri che servono per monitorare meglio la resistenza allo sforzo di un atleta, come ha spiegato all cardiologo Daniele Andreini al Corriere della Sera:

“Il dispositivo lo usa in particolare chi  corre e  ciclismo per monitorare la frequenza cardiaca durante lo sforzo, le oscillazioni, il picco che si raggiunge nell'ottica di migliorare le  performance conoscendo la soglia anaerobica entro la quale bisogna allenarsi per raggiungere determinate prestazioni”.

Al netto dei battiti cardiaci e dei chilometri percorsi, il Gps per Sinner potrebbe avere una funzione in più. In altri sport i dati sulle posizioni degli atleti in campo sono già utilizzati parecchio, soprattutto negli sport di squadra in cui movimenti e zone coperte sono fondamentali. Uno studio sul tracciamento Gps di Sinner potrebbe essere utile anche per le nuove strategie di gioco.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views