video suggerito
video suggerito

Motorola lancia il suo edge 60 neo a meno di 400 euro: 7 minuti di ricarica bastano per un giorno

Motorola ha lanciato due nuove linee di smartphone. Una di fascia media, l’altra invece di fascia economica. Tutte le caratteristiche e i prezzi di edge 60 neo e moto g06.
A cura di Valerio Berra
0 CONDIVISIONI
Immagine

Lenovo ha scelto un albergo fuori dall’IFA di Berlino per presentare i suoi dispositivi. Vicino a Potsdamer Platz il brand ha mostrato la sua nuova linea di dispositivi di fascia media: gli edge 60 neo. Si parte dal prezzo. Sono tutti smartphone sotto i 400 euro, anche se di poco. Il prezzo di lancio infatti è 399 euro. Ovviamente anche qui riusciamo a trovare diverse funzioni basate sull’intelligenza artificiale.

Il primo dato interessante su edge 60 neo è la durata della batteria. Ha una batteria da 5.000 mAh che, secondo i dati dell’azienda, si traducono in 44 ore di autonomia. Non solo. Per ricaricare la batteria bastano 7 minuti. Non male. Le disponibilità cominciano da fine ottobre.

Com’è Motorola edge 60 neo: I dettagli tecnici

Lo schermo del nuovo edge 60 nei misura 6,36 pollici. La luminosità arriva a 3.000 nit che è un buon livello per questa categoria. Vuol dire che il display si riesce a vedere bene anche quando siamo fuori e c’è il Sole. È uno smartphone parecchio leggero: il peso dichiarato è di 174,5 grammi. Secono Motorola è il più leggero della sua categoria.

Ha tre fotocamere posteriori: quella principale da 50 MP, una da 13 MP ultra-grandangolare e poi un teleobiettivo da 10 MP in grado di arrivare a uno zoom ottico 3x. Al momento è disponibile cin tre colorazioni, tutte PANTONE: Frostbite, Poinciana e Grisaille. Il taglio di memoria, almeno al momento, è unico: 256 GB. La Ram invece arriva fino a 12 GB.

Cosa può fare l’intelligenza artificiale di moto ai

edge 60 neo si basa sull’intelligenza artificiale di moto ai. Le funzioni dell’intelligenza artificiale di Motorola si vedono soprattutto nelle fotografie. Ce ne sono due. La prima serve per migliorare gli scatti. Moto ai è il motore di Photo Enhancement Engine che permettere di unire esposizioni diverse e aggiustare in automatico i dettagli di uno scatto.

Oltre al Photo Enhancement Engine, Motorola punta sull’intelligenza artificiale di moto ai anche per lo zoom. Siamo riusciti a provarlo. Lo zoom ottico del teleobiettivo arriva fino a 3x. Esaurita l’azione dello zoom comincia il lavoro dello zoom digitale. Lo scatto finale fine ottimizzato dall’intelligenza artificiale.

Lo abbiamo provato: lo zoom arriva fino a 30x ma ha bisogno di buone condizioni di luce per scattare delle foto accettabili. Alla fine l’IA aggiusta contorni ed esposizione per sistemare le sfocature. Ovviamente migliore è lo scatto di partenza, migliore è la resa finale dell’immagine.

Il lancio di moto g06

Oltre all’edge 60 neo, Motorola ha lanciato anche un altro dispositivo: il moto g06. Qui siamo in fascia economica. La versione base con un assetto da 4 GB di Ram e 64 GB di memoria storage arriva a 119,90 euro. Ha un display HD+ da 6,88 pollici, il più grande di sempre per questa fascia. Nella parte posteriore ha una fotocamera da 50 MP. La batteria arriva tranquillamente a fine giornata. Motorola ha lanciato però anche una version moto g06 power con una batteria è enorme: 7.000 mAh che si traducono in un’autonomia da oltre due giorni.

MOTOROLA | Il nuovo smartphone di fascia economica moto g06
MOTOROLA | Il nuovo smartphone di fascia economica moto g06
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views