Mia Moglie è sparito: perché il gruppo Facebook con le foto senza consenso non è più raggiungibile

Negli ultimi due giorni il caso del gruppo Mia Moglie è arrivato ai media. A segnalarlo è stata Carolina Capria, l’autrice che cura la pagina Instagram lhascrittounafemmina. Fino a questa mattina Mia Moglie era un gruppo Facebook da oltre 30.000 iscritti. Molti dei quali si sono aggiunti nell’ultima settimana. Dentro migliaia di foto di donne. Molte sembrano scatti rubati. Foto private, foto in spiaggia, foto in piscina. Protagoniste degli scatti donne adulte, in intimo, pantaloni aderenti o costume.
Gli utenti si presentavano come uomini e dicevano di pubblicare foto delle loro mogli. Molti utenti facevano tutto in anonimo, altri con profili facilmente riconducibili a persone reali. Non ci sono certezze sull’origine delle foto. Al netto di qualche scatto palesemente fatto con l’intelligenza artificiale e di qualche foto rubata a profili più o meno noti, il sospetto scorrendo il gruppo è che nella maggior parte dei casi si trattasse davvero di foto scattate da uomini alle loro compagne e poi condivise senza consenso.
La decisione di Meta: “Viola la nostra policy sullo sfruttamento sessuale di adulti”
Il gruppo è stato cancellato da Meta, la società che gestisce Facebook. La decisione viene spiegata in una nota: “Abbiamo rimosso il Gruppo Facebook Mia Moglie per violazione delle nostre policy contro lo sfruttamento sessuale di adulti”. E ancora: “Non consentiamo contenuti che minacciano o promuovono violenza sessuale, abusi sessuali o sfruttamento sessuale sulle nostre piattaforme. Se veniamo a conoscenza di contenuti che incitano o sostengono lo stupro, possiamo disabilitare i gruppi e gli account che li pubblicano e condividere queste informazioni con le forze dell’ordine”.
Il gruppo però non è recente. Secondo le informazioni che si potevano leggere quando ancora era attivo, era stato aperto almeno nel 2018. Certo. Non possiamo sapere per quale scopo venisse utilizzato e nemmeno se il comportamento degli utenti sia cambiato negli ultimi anni. La sensazione leggendo le dinamiche degli ultimi post è che si trattasse di scambi molto consolidati tra gli utenti del gruppo.
