L’Italia firma un accordo con SpaceX per i viaggi su Marte: le parole de ministro Urso

Marte è l’obiettivo a lungo termine in questa fase dell’esplorazione spaziale. È la vetta segnata da Elon Musk. È l’obiettivo fissato dalla sua SpaceX. Il prossimo piccolo passo dell’umanità. Dalle ultime dichiarazioni del ministro Adolfo Urso abbiamo appreso che ora è diventato un obiettivo anche per l’Italia. Il messaggio è stato diffuso da una seria di agenzie stampa.
L’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) ha firmato un accordo per trasportare degli esperimenti italiani sulle prime missioni di Starship che si muoveranno verso Marte. Al momento, ma lo vedremo meglio, non c’è ancora una data chiara per lo sbarco su un altro pianeta. Sicuramente SpaceX con la sua astronave Starship è quella che ha più possibilità di riuscire nel progetto.
II minstro Adolfo Urso: “Il Made in Italy sbarca su Marte”
Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso ha diffuso una nota: "Il Made in Italy su Marte. Un risultato che conferma, ancora una volta, la nostra strategia volta a rafforzare l'industria nazionale, valorizzare il talento italiano e consolidare la presenza del nostro Paese nei grandi programmi di esplorazione spaziale”. Prima uscita dopo la non felicissima gaffe in cui ha confuso le AI factories con le fattorie.
Cosa prevede la partnership
Da quello che è stato riportato, la partnership con l’Agenzia Spaziale Internazionale ha già individuato una serie di esperimenti da portare nel viaggio tra la Terra e Marte. Secondo Teodoro Valente, presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, l’accordo prevede, tra gli altri: “Un esperimento sulla crescita delle piante, una stazione di monitoraggio meteorologico e un sensore di radiazioni”.
Quando Starship arriverà su Marte
Ecco questa è la parte più complessa dell’accordo. Starship è la navicella sviluppata da SapeX per arrivare su Marte. Al momento, insieme al suo vettore di lancio Super Heavy, è l’oggetto spaziale più grande che si sia mai sollevato da Terra. I test da fare però sono ancora lunghi. Elon Musk a fine maggio ha fissato la fine del 2026 come data per il primo viaggio su Marte, senza equipaggio.