video suggerito
video suggerito

Lego ha lanciato il suo set più costoso di sempre: qual è il prezzo della nuova Morte Nera

Dal trono di Palpatine al compattatore di rifiuti: il nuovo set Lego della Morte Nera riproduce le scene più iconiche di Star Wars. Sarà disponibile dal 4 ottobre al prezzo di 999,99 euro.
A cura di Lorena Rao
39 CONDIVISIONI
Immagine

Oltre 9.000 mattoncini. 38 minifigure, tra cui tre droidi. Il nuovo Lego Star Wars Morte Nera Ultimate Collector Series è un set colossale sotto ogni punto di vista. Non solo nelle dimensioni – 70 cm d’altezza, 79 cm di larghezza e 27 cm di profondità – ma anche nel prezzo: sarà disponibile a 999,99 euro. Diventa così tra i prodotti più costosi mai realizzati dall’azienda danese.

Il nuovo set della Morte Nera rientra nella prestigiosa linea Ultimate Collector Series (UCS), la stessa che ha portato sugli scaffali set monumentali come il Millennium Falcon e lo Star Destroyer. Oggetti che, oltre a essere sfide costruttive impegnative, sono diventati veri e propri pezzi da esposizione, capaci di valorizzare qualsiasi collezione di Star Wars. A rendere questo modello così prestigioso è soprattutto la possibilità di ricreare in casa le scene più celebri della saga cinematografica di George Lucas.

Cosa include il set Lego Star Wars Morte Nera

Le 38 minifigure comprendono tutti i personaggi iconici, da Luke Skywalker a Darth Vader, passando per Chewbecca, C-3PO e R2-D2. Inoltre, ogni area della Morte Nera è stata ricostruita con grande cura, consentendo di rivivere momenti che hanno fatto la storia del cinema: dal compattatore di rifiuti in cui Han Solo pronuncia l’indimenticabile battuta “Una cosa è certa, diventeremo tutti magrissimi”, fino al trono dell’Imperatore Palpatine, passando per la cella di prigionia della principessa Leia. Il set però non si limita solo a riproporre le ambientazioni più note, ma aggiunge anche dettagli funzionali, come un ascensore funzionante, porte apribili e postazioni di battaglia mobili.

Immagine

Un livello di complessità pensato per i collezionisti più appassionati, ma che non rinuncia alla componente ludica che da sempre contraddistingue il marchio Lego. Nonostante il prezzo poco accessibile, il nuovo set rappresenta un oggetto del desiderio per fan e collezionisti. Da un lato offre un’esperienza di montaggio che può richiedere giorni di lavoro, dall’altro diventa un pezzo da vetrina, con un impatto scenico imponente che rende giustizia all’arma più iconica dell’Impero Galattico. Si apre dunque un nuovo capitolo della collaborazione tra Lego e Lucasfilm, un legame tra due mondi che da decenni si alimentano a vicenda: da una parte la magia della saga di Star Wars, dall’altra la capacità dei mattoncini Lego di dare forma a universi fantastici.

39 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views