video suggerito
video suggerito
Instagram

Il cerchio d’oro di Instagram: nasce il primo concorso per gli utenti del social network

Meta ha lanciato gli Instagram Rings. Sarà il primo riconoscimento dato da Instagram ai suoi creator. In palio ci sono due anelli d’oro: uno fisico, uno digitale che arriverà intorno alla foto profilo. I vincitori saranno scelti da una giuria formata da creator, registi e artisti. La lista dei nomi sarà annunciata il 16 ottobre.
A cura di Valerio Berra
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Marques Brownlee, 31 anni, è uno dei più importanti creator al mondo che si occupano di tecnologia. Soprattutto se parliamo di dispositivi. Il nostro Andrea Galeazzi se fosse nato negli Stati Uniti. Poche ore fa ha pubblicato un post su Instagram in cui annuncia una piccola svolta per il social network. Una svolta che parte da un’altra piattaforma: YouTube.

Brownlee è stato scelto da Meta insieme ad altri 13 persone per formare la giuria che il 16 ottobre assegnerà i primi Instagram Rings. Sono i primi premi dedicati ai creator lanciati dalla piattaforma. Un modo per creare interesse attorno alla piattaforma e a chi produce contenuti al suo interno: sono gli Oscar dell’Algoritmo. Nella giuria ci sono anche Adam Mosseri, capo della piattaforma, Spike Lee, Kaws e lo chef Cedric Grolet.

I vincitori avranno come premio due anelli d’oro. Uno vero, creato da Grace Wales Bonner. E uno digitale. Un anello di pixel dorati che comparirà accanto alla propria immagine profilo quando pubblicano una nuova story. Gli utenti potranno anche personalizzare il colore del loro profilo e sistemare il pulsante dei like sotto i loro contenuti.

La storia dei premi per i creator: il caso YouTube

Il precedente illustre nel campo dei riconoscimenti per i creator è YouTube. La piattaforma assegna una serie di premi che vengono dati seguendo un criterio molto semplice: gli iscritti al canale. Per i primi 100.000 c’è il Silver Button. Quando si arriva al milione si ottiene il Golden Button.

E ancora. Ai 10 milioni c’è il Diamond Creator Award, con il logo di YouTube che diventa simile ai un diamante. Ai 100 milioni di iscritti c’è il Red Diamond Creator Award. Un logo di YouTube nero con al centro un pulsante play rosso. Ottenuto al momento solo da 14 canali.

Poi i premi ufficiali finiscono, anche perché i canali che hanno superato questa soglia sono davvero pochi. Ogni 100 milioni di nuovi iscritti ci sono premi diversi, tutti uguali al Diamond Creator Award ma con colori diversi. Per i 400 milioni di iscritti il diamante è trasparente e il logo al centro è blu. L’unico ad averlo ottenuto, al momento, è James Donaldson noto come MrBeast.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views