I gruppi WhatsApp si trasformano in una chiamata collettiva: parte le funzione Chat Vocale

Di fatto è una chiamata di gruppo. In questo contesto però potrebbe diventare anche un buon modo per evitare la pioggia di messaggi che arriva nei gruppi quando parte un argomento interessante. WhatsApp ha lanciato la funzione Chat Vocale. Ora si potrà usare in tutti i gruppi, non solo in quelli di grandi dimensioni. La notizia si trova sul blog di WhatsApp ma Meta non ha ancora diffuso date sull'arrivo di queste funzioni. Per accedere vi consigliamo di tenere aggiornata l'app e provare a verificare di tanto in tanto se la funzione è attiva.
Chat Vocale viene presentata come “un nuovo spazio per le chiacchiere”. Gli esempi di cui parla WhatsApp infatti segnano proprio i momenti in cui le notifiche sullo smartphone si accumulano e noi smettiamo di leggere la chat. Citiamo: “Un'avvincente partita di calcio, un intenso finale di stagione o una notizia importante. A volte è necessario parlare di queste cose con chi è disponibile in quel momento”.
Come attivare la funzione Chat Vocale
Il percorso per aprire la chat vocale prevede pochi passaggi:
- Andate in fondo alla chat di gruppo
- Scorrete verso l’alto
- Tenete premuto per qualche secondo
- A questo punto si aprirà la chat vocale
La cosa interessante e che la chat vocale non dovrebbe generare nuove modifiche: “L'avvio di una chat vocale non comporta notifiche o squilli, in modo che le persone possano entrarvi e abbandonare il ritrovo in qualunque momento”. Una volta avviata la chat rimane in fondo alla chat. Così da entrare e uscire in qualsiasi momento.
Di fatto la chat vocale è una solta di Mini Room, esattamente come possiamo vedere su X. WhatsApp ha chiarito che anche le chat vocali, come i messaggi, sono protetti dalla crittografia: "Come sempre, per impostazione predefinita, WhatsApp protegge le chat vocali insieme alle chiamate personali e ai messaggi con la crittografia end-to-end.".