Forse è meglio non pronunciare il numero 67, almeno se stai facendo un video sui social

L’ultimo video è apparso su TikTok due giorni fa. Una classe di bambini, potrebbe essere negli Stati Uniti. La maestra dice di aprire il libro a pagina 67. Uno si alza e poi ripetono tutti insieme “67”. Da qui ci sono altre clip in cui celebrity più o meno note dicono 67 a favore di camera. Il video ha segnato 15 milioni di visualizzazioni e 1,4 milioni di like.
È un vecchio meme, forse per vedere il periodo di picco di popolarità bisogna andare indietro di qualche mese. È un trash meme, un trend che ha grandi significati oltre alla ripetizione compulsiva di una frase. La sua esistenza è stata puntellata da video tribute, raccolte di clip e qualche citazione voluta.
Come nasce il meme 67
Secondo Know Your Meme la prima occorrenza di 67 arriva da un brano pubblicato da Skrilla, rapper di Philadelphia, Pennsylvania. Nel brano Doot Doot il rapper ripetete spesso 6-7. Dovrebbe essere un riferimento alla 67th Street, la strada da dove arriva. Meccanismo abbastanza tipico nei rapper. Il video pubblicato su YouTube della canzone dura 2:20 minuti. Da quando è stato pubblicato è arrivato a 13 milioni di visualizzazioni.
Da questa base, nel dicembre del 2024 un’utente TikTok ha pubblicato un video con le immagini di una telecronaca di Lamelo Ball. Il cestista, classe 2001, gioca in NBA nei Charlotte Hornets. Nel video il telecronista dice che Lamelo Ball sembra muoversi come qualcuno alto 6,1 o 6,2 piedi, in realtà è alto 6,7 piedi. Da qui parte la canzone di Doot Doot. 6,7 piedi sono circa 2 metri.
Da qui, con qualche ondata negli ultimi mesi, il meme è tornato. Come è facile immaginare i contesti in cui si può usare la formula 6-7 sono parecchi, dalle pagine di un libro ai compleanni di un genitore o di un nonno. Il meme non è mai entrato in modo netto nei trend italiani. Se però vi capita di dire 67 in un videoe preparatevi al rischio di trovare sotto qualche commento in inglese.