video suggerito
video suggerito

Chiude Phica.eu, le ultime parole dello staff del forum porno: “A presto”

Dopo le decine di denunce e segnalazioni di questi giorni, il forum a contenuto pornografico e sessualmente esplicito Phica.eu è stato ufficialmente chiuso. A comunicarlo sono stati gli stessi amministratori del sito con un comunicato ancora visibile sul sito.
0 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo l'ondata di segnalazioni, iniziata il 24 agosto con la denuncia tramite social della creator Anna Madaro, il forum a contenuto pornografico Phica.eu è stato ufficialmente chiuso.

Nell'ultima settimana, tante donne, molte creator, ma anche tante ragazze non famose, hanno raccontato di aver scoperto sezioni intere del sito dove venivano pubblicate e sessualizzate decine di loro foto, molte anche prese dai loro profili social. Il tutto senza il loro consenso.

La Questura di Taranto ha anche avviato un'inchiesta sul sito, dopo aver scoperto sul sito interi gruppi dove gli utenti, quasi sempre uomini, raccoglievano scatti rubati o foto social di donne e ragazze delle diverse città pugliesi.

La chiusura di Phica.eu: cos'è successo

Man mano che il rumore mediatico su questo forum cresceva, con tanto di petizione pubblica per chiederne la chiusura, sono successe diverse cose sul sito: nelle ultime ore la bacheca dell’amministratore si è riempita di messaggi con la stessa richiesta: “Cancellate tutti i miei post”. Poco conta se l'uscita dal forum, come stabiliva il regolamento, implicava un costo, che andava di volta in volta stabilito con l'amministratore del sito.

Poi, sul forum è comparso un avviso per tutte le persone che volevano segnalare la presenza sul forum di contenuti che violavano il copyright: "Ciao, stiamo rimuovendo tutti i contenuti DMCA alla nostra casella dmca@phica.net. Se sono stati violati i tuoi diritti, scrivici con il link così procederemo a rimuoverlo. Grazie."

Questa mattina, l'ultima comunicazione: l'annuncio della chiusura del forum tramite un comunicato pubblico: "Nonostante gli sforzi – si legge in un passaggio dell'annuncio – non siamo riusciti a bloccare in tempo tutti quei comportamenti tossici che hanno spinto Phica a diventare, agli occhi di molti, un posto dal quale distanziarsi piuttosto che sentirsi orgogliosi di far parte. Per questo, con grande dispiacere, abbiamo deciso di chiudere e cancellare definitivamente tutto ciò che è stato fatto di sbagliato".

Il comunicato che annuncia la chiusura

Il comunicato, ancora visibile sul sito, spiega che a causa dei continui "comportamenti tossici" messi in atto dagli utenti del forum, chi lo gestisce ha deciso di chiuderlo definitivamente. Questo è il testo del comunicato:

"Ciao a tutti, è arrivato il momento di fare chiarezza. Phica è nata come piattaforma di discussione e di condivisione personale, con uno spazio dedicato a chi desiderava certificarsi e condividere i propri contenuti in un ambiente sicuro

Purtroppo, come accade in ogni social network, ci sono sempre persone che usano in modo scorretto le piattaforme, danneggiandone lo spirito e il senso originario.
È successo con Facebook, con i gruppi su Telegram, ed è successo anche qui.

Nonostante gli sforzi, non siamo riusciti a bloccare in tempo tutti quei comportamenti tossici che hanno spinto Phica a diventare, agli occhi di molti, un posto dal quale distanziarsi piuttosto che sentirsi orgogliosi di far parte.
Per questo, con grande dispiacere, abbiamo deciso di chiudere e cancellare definitivamente tutto ciò che è stato fatto di sbagliato".

Il comunicato prosegue con una seconda parte in cui lo staff di Phica.eu ci tiene a specificare "per evitare equivoci o false voci" che nei 20 anni in cui il sito è stato attivo non sarebbero mai stati permessi i seguenti comportamenti: "violenza di qualsiasi tipo", "minorenni o contenuti perdopornagrafici", "offese verso le donne, linguaggi da branco e atteggiamenti denigratori".

Le decine di denunce di queste ore raccontano però un'altra storia, purtroppo molto più amara. Tra le ragazze che hanno parlato in questi giorni c'è la cantante Martina Attili che ha raccontato di aver già provato a denunciare il forum anni fa, quando si accorse che erano state ripostate anche sue foto da minorenne.

Sul linguaggio non denigratorio, era sufficiente entrare per qualche minuto per leggere centinaia di commenti umilianti e oggettificanti verso le donne le cui foto venivano condivise a loro insaputa. A Fanpage.it la creator Carolina Porqueddu ha raccontato come si è sentita quando li ha letti: "È stato terribile, mi sentivo come se qualcuno mi stesse spiando perennemente".

Vi riportiamo comunque qui di seguito la restante parte del comunicato di chiusura:

Alcune precisazioni importanti
Per evitare equivoci o false voci, ci teniamo a ribadire che:

-Violenza di qualsiasi tipo: sempre vietata, bloccata e denunciata.

-Minorenni o contenuti pedopornografici: mai tollerati, sempre bloccati e denunciati.

-Offese verso le donne, linguaggi da branco e atteggiamenti denigratori: vietati, bloccati e denunciati.

In oltre 20 anni abbiamo sempre collaborato con le forze dell’ordine italiane e internazionali, contribuendo attivamente anche a casi importanti (come quello seguito dal giudice Cantone), fornendo ogni volta dati e supporto per assicurare alla giustizia chi commetteva crimini.

Phica è stata una comunità, con luci e ombre, ma soprattutto con la volontà di creare uno spazio diverso.
Vi ringraziamo per averne fatto parte.

A presto,
Lo staff di Phica

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views