video suggerito
video suggerito
WhatsApp

C’è un nuovo modo per entrare nei gruppi di WhatsApp

WhatsApp introduce la condivisione dei link ai gruppi anche per i membri, se autorizzati dagli admin. Una novità che semplifica la gestione delle community, ma aumenta i rischi di accessi indesiderati.
A cura di Elisabetta Rosso
11 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Finora su WhatsApp solo gli amministratori avevano il controllo assoluto sui link di invito ai gruppi, decidendo se e quando condividerli per permettere l’ingresso di nuovi membri. Con l’ultima novità, invece, la piattaforma ribalta le regole: ogni partecipante potrà condividere il link in autonomia, ma solo se l’amministratore avrà scelto di abilitare questa opzione. Di default, infatti, la visibilità del collegamento rimane bloccata.

L’obiettivo è alleggerire il carico di richieste sugli amministratori e rendere più fluida la gestione dei gruppi aperti, come community tematiche, progetti collaborativi o chat a carattere pubblico.

Naturalmente non mancano i rischi: la possibilità di condividere liberamente l’invito può favorire l’ingresso di utenti indesiderati o spammer. WhatsApp però ha previsto un sistema di sicurezza: se l’amministratore decide di disattivare la funzione, l’app rigenera automaticamente un nuovo link, rendendo inutilizzabili quelli già circolati. Ma vediamo come funziona la nuova opzione lanciata su WhatsApp.

Come creare un gruppo

Per iniziare, apri WhatsApp e clicca su Nuova chat, quindi seleziona Nuovo gruppo. A questo punto, puoi cercare o selezionare i contatti da aggiungere e confermare cliccando sulla freccia verso destra.

Dopo aver selezionato i partecipanti, è necessario inserire l’oggetto del gruppo, cioè il nome che sarà visibile a tutti i membri. L’oggetto non può superare i 100 caratteri e può includere emoji tramite l’icona della faccina sorridente.

È possibile aggiungere anche un’immagine al gruppo: clicca sulla fotocamera grigia e scegli se scattare una foto, caricare un’immagine dal dispositivo o selezionare emoji e sticker. Una volta impostata, l’immagine sarà visibile accanto al gruppo nell’elenco delle chat. Infine, conferma tutto cliccando sul segno di spunta bianco all’interno del cerchio.

Come invitare nuovi membri

WhatsApp mette a disposizione più modalità per aggiungere persone a un gruppo, semplificando la gestione da parte degli amministratori. Il metodo più comune è l’invito tramite link: basta aprire la chat del gruppo, accedere alle informazioni e selezionare l’opzione “Invita al gruppo tramite link”. Da lì è possibile inviare direttamente l’invito su WhatsApp oppure copiare il link e condividerlo su altri canali.

L’amministratore può anche reimpostare il link, invalidando quello precedente per generare un nuovo invito. Gli amministratori hanno inoltre la possibilità di gestire in ogni momento lo stato degli inviti e verificare se ce ne sono di ancora in sospeso, mentre anche i membri che hanno inviato un invito possono controllarne l’esito attraverso la funzione “Gestisci inviti”.

La nuova funzione potrebbe aumentare la partecipazione e rendere i gruppi più dinamici, senza togliere agli admin il pieno controllo. La scelta finale, quindi, sarà di natura strategica: privilegiare l’apertura e l’autonomia dei membri oppure mantenere un accesso più selettivo e protetto.

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views