video suggerito
video suggerito

Amazon cambia le regole dei resi per Natale: per quali prodotti valgono i nuovi tempi

In occasione dell’arrivo delle feste natalizie, Amazon ha modificato i tempi entro cui è possibile effettuare la richiesta di reso per i prodotti acquistati. Queste modifiche però variano in base alle categorie di articoli e valgono soltanto entro le scadenze indicate sul sito ufficiale.
0 CONDIVISIONI
Immagine

In vista delle festività natalizie 2025, Amazon ha modificato la sua politica dei resi, estendendo per molte categorie di articoli la finestra temporale in cui sarà possibile chiedere il reso per i prodotti acquistati.  Ma – come si legge dal sito ufficiale dell'e-commerce più grande al mondo – queste modifiche non valgono per tutte le categorie di prodotti e, per beneficiarne, bisogna comunque rispettare le tempistiche previste.

Come cambia la politica dei resi di Amazon

Ormai sempre più persone acquistano online, anche in Italia. Tanto per avere un'idea, secondo i dati più recenti, sarebbero circa 35,2 milioni gli italiani che comprano online. Non è quindi difficile immaginare che con l'arrivo del Natale ci sarà un forte aumento degli ordini online.

Per questo motivo, Amazon Italia ha deciso di modificare temporaneamente la propria politica di reso, estendendo la finestra in cui è possibile restituire un articolo e ottenere indietro il rimborso. Tuttavia, queste modifiche variano in base alle categorie di prodotti.

Partiamo dalle categorie Moda e fitness, Alimenti e bevande, Bellezza e salute, Prodotti per animali domestici, Giardino e giardinaggio, Arredamento e Dispositivi Amazon. I clienti che acquisteranno un articolo in queste categorie tra il primo novembre e il 25 dicembre 2025 potranno infatti restituirli fino al 31 gennaio 2026 o entro 30 giorni dalla data di consegna.

Per molti altri prodotti, sempre se acquistati tra il primo novembre e il 25 dicembre 2025, il reso potrà essere effettuato fino al 15 gennaio 2026 o entro 14 giorni dalla data di consegna. In generale, rientrano in questa tempistica di reso gli articoli delle seguenti categorie: Fotocamere, Elettronica, PC, Wireless, Prodotti per ufficio, Musica, Video/DVD, Software, Videogiochi, Home Entertainment, Libri, Giocattoli, Strumenti e bricolage, Casa, Cucina, Automobili, Elettrodomestici, Industria e Scienza e Apparecchi per la cura della persona.

Amazon spiega che alcuni articoli potrebbero comunque essere esclusi dall'estensione, pur garantendo il diritto di recesso entro i 14 giorni.

La politica resi standard

Fino a qualche tempo fa, Amazon permetteva ai propri clienti di chiedere gratuitamente il reso entro 30 giorni dalla data di consegna per quasi tutti i prodotti acquistati, ma da marzo 2024 questa condizione è stata modificata per quanto riguarda una serie di articoli, tra cui quelli di elettronica di consumo. La lista dei prodotti per cui il reso può essere richiesto entro 14 giorni è disponibile sul sito di Amazon; in essa rientrano ad esempio anche le categorie Prodotti per ufficio, Libri, Cucina, Musica.

Questi prodotti possono ancora essere restituiti gratuitamente, ma la richiesta deve essere effettuata entro 14 giorni. Mentre per molte altre categorie di articoli, tra cui Moda, Bellezza, Giardinaggio, Cibo e bevande e Dispositivi Amazon, l'e-commerce ha conservato il periodo esteso di reso di 30 giorni. Scriviamo "ovviamente" perché in Italia il diritto di recesso per "i contratti conclusi a distanza o fuori dai locali commerciali" è riconosciuto per legge a tutti i consumatori. Lo stabilisce il Codice del consumo, che indica anche il tempo entro il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso, ovvero 14 giorni (fatta eccezione per alcune situazioni particolari).

In ogni caso, la raccomandazione resta sempre quella di verificare le tempistiche di reso nella scheda di dettaglio del prodotto al momento dell'acquisto, perché queste potrebbero variare da prodotto a prodotto, pur rimanendo nei limiti stabiliti dalla legge dei 14 giorni.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views