video suggerito
video suggerito

Dimenticate l’aspirina per il cuore, un altro farmaco è più efficace nel prevenire infarti e ictus

La scoperta che il clopidogrel, un farmaco noto con il nome commerciale di Plavix, è più efficace dell’aspirina nella prevenzione di infarti e ictus, potrebbe trasformare le linee guida sanitarie di tutto il mondo.
A cura di Valeria Aiello
55 CONDIVISIONI
Uno studio, presentato al Congresso della Società europea di cardiologia, ha dimostrato che il clopidogrel è più efficace dell’aspirina nel prevenire infarti e ictus nei pazienti con rischio cardiovascolare / Photo: iStock
Uno studio, presentato al Congresso della Società europea di cardiologia, ha dimostrato che il clopidogrel è più efficace dell’aspirina nel prevenire infarti e ictus nei pazienti con rischio cardiovascolare / Photo: iStock

Un farmaco più efficace dell’aspirina nel prevenire di infarti e ictus nei pazienti con rischio cardiovascolare potrebbe portare a una revisione delle linee guida sanitarie a livello mondiale: si tratta del clopidogrel, un antiaggregante piastrinico noto con il nome commerciale di Plavix, che ha dimostrato di offrire una migliore protezione nella prevenzione degli eventi cardiovascolari, senza rischi aggiuntivi.

La scoperta della superiore efficacia del clopidogrel rispetto all’aspirina è stata presentata al Congresso della Società europea di cardiologia (ESC) a a Madrid, mentre i risultati che supportano l’uso del farmaco nei pazienti a rischio cardiovascolare sono stati dettagliati in un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet. L’analisi ha anche evidenziato che il clopidogrel non aumenta il rischio di emorragie gravi, un effetto collaterale associato alle terapie con anticoagulanti.

Cloridogrel vs Aspirina, il confronto tra i farmaci nella prevenzione di infarti e ictus

Lo studio che ha confrontato l’efficacia del cloridogrel rispetto all’aspirina nella prevenzione degli eventi cardiovascolari nei pazienti a rischio ha preso in esame sette sperimentazioni cliniche, che hanno coinvolto circa 29.000 persone con coronaropatia – una condizione in cui si accumulano placche di grasso (colesterolo o altri grassi) nelle pareti delle arterie coronarie, che può portare all’ostruzione parziale o totale del flusso sanguigno al cuore.

In questi pazienti, l’uso dell’aspirina a basso dosaggio è riconosciuto da decenni come gold standard nella prevenzione di infarti e ictus, ma il nuovo studio ha rilevato che il clopidogrel è più efficace dell’aspirina nel ridurre il rischio di questi eventi cardiovascolari, senza aumentare il rischio di emorragie gravi.

La nuova analisi, nello specifico, ha rilevato che i pazienti trattati con clopidogrel avevano un rischio del 14% più basso di sviluppare eventi avversi cardiovascolari o cerebrovascolari gravi (MACCE), come infarto miocardico, ictus e morte cardiovascolare, rispetto ai pazienti che assumevano aspirina a basso dosaggio, con un rischio di emorragie gravi simile tra i due gruppi.

“Clopidogrel migliore dell’aspirina nel prevenire di infarti e ictus”

Nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare, il il clopidogrel “offre una protezione superiore contro i principali eventi cardiovascolari e cerebrovascolari maggiori rispetto all’aspirina, senza un aumento del rischio di sanguinamento” hanno affermato i ricercatori.
Questi risultati supportano la preferenza per il clopidogrel rispetto all’aspirina per la monoterapia antipiastrinica cronica nei pazienti con coronaropatia accertata – hanno aggiunto gli studiosi – . L’ampia disponibilità, la formulazione generica e l'economicità del clopidogrel rafforzano ulteriormente il suo potenziale di ampia adozione nella pratica clinica”.

55 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views