video suggerito
video suggerito

Diabete, dalla “ciliegia del deserto” un aiuto naturale: la scoperta su una bacca poco conosciuta

Un recente studio rivela che le bacche di un’antica pianta del deserto, la Nitraria roborowskii Kom, o “ciliegie del deserto”, mostrano un potenziale sorprendente contro il diabete. Nei test di laboratorio, il loro estratto ha ridotto la glicemia a digiuno e migliorato la sensibilità all’insulina, ripristinando un metabolismo più sano.
A cura di Valeria Aiello
0 CONDIVISIONI
Le bacche di Nitraria roborowskii Kom., chiamate "ciliegie del deserto" / Credit: Food Chemistry
Le bacche di Nitraria roborowskii Kom., chiamate "ciliegie del deserto" / Credit: Food Chemistry

Gli scienziati potrebbero aver scoperto una nuovo sorprendente aiuto naturale contro il diabete: la bacca di un’antica pianta del deserto, la Nitraria roborowskii Kom, o “ciliegia del deserto”, da tempo utilizzata nella medicina tradizionale cinese ma che solo di recente ha attirato l’attenzione della comunità scientifica. In esperimenti di laboratorio, l’estratto di queste bacche ha mostrato una notevole capacità di ridurre la glicemia a digiuno e migliorare la sensibilità all’insulina, due parametri chiave nel controllo del diabete di tipo 2.

Lo studio, pubblicato sul Chinese Journal of Modern Applied Pharmacy e ripreso da diverse riviste e siti scientifici internazionali, ha analizzato gli effetti dell’estratto di “ciliegie del deserto” (NRK-C) in modelli murini affetti da diabete. I risultati indicano una diminuzione dei livelli di glucosio nel sangue fino al 40 %, insieme a un ripristino della sensibilità all’insulina di circa il 50% rispetto ai controlli diabetici non trattati.

Secondo gli autori, questi benefici derivano da un meccanismo molecolare preciso: la riattivazione della via di segnalazione PI3K/AKT, che regola la risposta all’insulina e l’equilibrio energetico delle cellule. Gli esami microscopici dei tessuti hanno fornito una conferma visiva degli effetti protettivi di NRK-C, mostrando un’architettura epatica preservata e un’integrità pancreatica in netto contrasto con il danno osservato nei topi diabetici non trattati

I nostri dati suggeriscono che l’estratto di Nitraria roborowskii Kom possa contribuire a migliorare la funzione insulinica e ridurre le complicanze metaboliche” ha spiegato la dottoressa Yue Huilan, ricercatrice senior e professoressa del Northwest Institute of Plateau Biology di Qinghai, in Cina.

Come la “ciliegia del deserto” agisce contro il diabete

Le bacche di Nitraria roborowskii Kom, chiamate “ciliegie del deserto” per il loro colore rosso vivo, sono i frutti di un arbusto che cresce nelle zone più aride del nord-ovest della Cina. Tradizionalmente usate per alleviare disturbi digestivi e infiammazioni, queste bacche hanno mostrato un potenziale sorprendente contro il diabete.

In un periodo di sette settimane, l’estratto di bacche del deserto ha prodotto una notevole riduzione dei livelli di glicemia nei topi diabetici, con un’efficacia che è aumentata in modo chiaramente dose-dipendente.

Forse l’aspetto più impressionante, sottolineano gli autori dello studio, è che il composto naturale ha ripristinato la sensibilità all’insulina di circa il 50% rispetto ai controlli diabetici non trattati, suggerendo che questi effetti siano legati a un reset metabolico profondo: la riattivazione della via di segnalazione PI3K/AKT, che regola il principale pathway metabolico alterato nel diabete.

Oltre a questi benefici primari, l’estratto di ciliegie del deserto ha mostrato un’inaspettata ampiezza d'azione, normalizzando i profili di colesterolo e riducendo i marcatori dello stress ossidativo fino al 60%, effetti raramente ottenuti da singoli agenti farmaceutici.

Questi risultati sono entusiasmanti perché suggeriscono che potremmo essere in grado di trattare il diabete in modo più olistico. Invece di limitarsi ad abbassare la glicemia come la maggior parte dei farmaci – ha aggiunto la dott.ssa Yue Huilan – . Invece di limitarsi ad abbassare la glicemia come la maggior parte dei farmaci, questo estratto naturale sembra aiutare l’organismo a ritrovare il suo naturale equilibrio metabolico”.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views