video suggerito
I resti della bomba di Brindisi, tra i diari e i libri delle ragazze
Il lavoro della scientifica a Brindisi, dinanzi alla scuola Morvillo Falcone colpita stamane. L'Italia intera ricorda la vittima dell'attentato.

I segni di un attentato da ricercare a Brindisi, nel mezzo dei quaderni e dei libri bruciati delle vittime innocenti della scuola Morvillo-Falcone.

Sul luogo dell\'attentato, nei pressi della scuola Morvillo-Falcone sono stati ritrovati i resti del meccanismo di innesco della bomba.

L\'attentato esplosivo \"è terrorismo puro\". Lo ha detto il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso, avvicinato dai giornalisti davanti all\'ospedale Perrino della città pugliese, dove si è recato in visita agli altri studenti rimasti feriti. Colpendo \'\"la scuola di Brindisi - ha aggiunto - sono state colpite tutte le scuole d\'Italia\".

Gli ordigni - collegati a bombole di gas - erano in un cassonetto nei pressi di un muretto.

Tante le figure della politica in arrivo a Brindisi mentre in tante città italiane la vicinanza alle famiglie coinvolte si manifesta scendendo in piazza e con le bandiere a mezz\'asta.

La stessa Brindisi ha reagito all\'attentato di stamattina portandosi nel pomeriggio in piazza Vittoria, ricordando Melissa e per reagire al terrore.

Le immagini peggiori che arrivano da Brindisi sono proprio queste: le esplosioni che hanno ucciso Melissa poco prima delle 8 del mattino, tra i resti della bomba, i diari bruciati di ragazze innocenti.
Dai Bergogliani ai conservatori, la mappa del Conclave: chi potrebbe essere decisivo nella Cappella Sistina
Perché la prima fumata (nera) del Conclave è arrivata così in ritardo: la spiegazione del Vaticano
Chi può essere eletto Papa e quali sono i requisiti per l’elezione del Pontefice secondo il diritto canonico
A che ora ci sono le fumate bianche e nere durante il Conclave: gli orari dopo gli scrutini