Volo Parigi-Pechino torna indietro per sospetto terrorismo. Ma era un falso allarme

Prima le voci di un allarme terrorismo, poi un cambio di rotta e un tranquillo atterraggio a Parigi, infine il chiarimento. Un aereo della compagnia Air China decollato dall'aeroporto Charles de Gaulle di Parigi e diretto a Pechino è tornato indietro atterrando nuovamente nella capitale francese a causa di una allerta terrorismo. Ma dopo l’atterraggio hanno scoperto che in realtà c’è stato un “malinteso” tra la compagnia e un passeggero. Il volo costretto a tornare indietro è il CA876, decollato alle 12.59 di oggi. I passeggeri sono rientrati nella capitale francese 45 minuti dopo la partenza: inizialmente si era detto appunto in seguito a un'informazione relativa a un allarme terrorismo, con la stessa compagnia aerea che sul social “Weibo” lo aveva annunciato precisando che l'aereo era atterrato senza alcun problema all'aeroporto parigino e senza conseguenze per i passeggeri e per l'equipaggio.
Una persona avrebbe segnalato la presenza di una bomba – La stessa Air China ha fatto sapere anche di aver “ricevuto un messaggio sospetto” di carattere terrorista sul volo diretto a Pechino ma sono state appunto le autorità locali a Parigi ad assicurare successivamente che si è trattato solo di un falso allarme. Un falso allarme terrorismo a quanto pare causato da un passeggero australiano che non era sul volo Parigi-Pechino e che ha segnalato la possibile presenza di una “bomba a bordo”. Dopo l’accurata ispezione degli artificieri sull'aereo della Air China rientrato all’aeroporto di Roissy Charles-de-Gaulle non sono state riscontrate tracce di esplosivo. Sul caso è stata aperta un’indagine e l’uomo che avrebbe fatto scattare il falso allarme sarebbe stato fermato.