Strade inondate, vetrate distrutte, persone spazzate via: i danni del super tifone Ragasa a Hong Kong

Il super tifone Ragasa, il ciclone tropicale più forte di quest'anno, ha travolto Hong Kong con una forza distruttiva. Nella notte di mercoledì 24 settembre l'Osservatorio della città ha imposto il massimo livello di allerta (T10).
Le inarrestabili inondazioni, causate dall'innalzamento del livello del mare portato dalla tempesta, hanno colpito in particolare la costa est di Hong Kong. In alcune aree, le onde hanno raggiunto l'altezza dei lampioni.
I danni di Ragasa si sono visti in tutta la città. Le autorità hanno comunicato che già alle 9 di mattina locali erano caduti 350 alberi. Anche gli edifici sono stati colpiti. Dopo aver inondato le strade, i torrenti d'acqua sono entrati in cortili e piani terra degli edifici.
Un video diffuso sui social mostra che le porte a vetro di un hotel sul lungomare, il Fullerton, sono state distrutte dalle violente onde, che hanno allagato l'atrio trascinando con sé anche le persone che si trovavano dentro.
In un altro video, un uomo sul lungomare travolto dalle acque affronta la tempesta rimanendo saldo tra le onde, nonostante il rischio.
L'autorità ospedaliera di Hong Kong ha riferito che il pronto soccorso ha accolto 56 feriti. Per contenere i danni umani, il ministero degli Interni ha aperto 50 rifugi temporanei, che hanno dato riparo a centinaia di persone.
Negli ultimi giorni, il super tifone ha causato danni a territori e persone nel nord delle Filippine, dove migliaia di persone sono state evacuate e 10 persone sono morte. Tra queste, c'erano 7 pescatori le cui barche sono state travolte dalle onde.Poi, la traiettoria di Ragasa ha incrociato Taiwan, dove le vittime totali sono state 14, insieme a 124 dispersi.
La tempesta ha così raggiunto la costa meridionale della Cina. Il livello di allerta è altissimo. Nella provincia del Guandong, centro economico del paese, quasi 2 milioni di persone sono state evacuate. Secondo l'agenzia meteorologica cinese, nella serata di mercoledì il tifone toccherà la terraferma nella zona tra le città di Yangjiang e Zhanjiang.
Molti altri sono stati i provvedimenti delle autorità, visto che scuole e fabbriche sono state chiuse in circa 12 città, dove sono stati interdetti anche i trasporti.