video suggerito
video suggerito

Nucleare Iran, Lavrov: “C’è accordo di massima su punti chiave”

Per il Ministero degli esteri russo c’è un accordo di massima, ma gli Usa per il momento non confermano. La trattativa riprenderà in giornata a Losanna.
A cura di Antonio Palma
6 CONDIVISIONI
Immagine

"Un accordo verbale su tutti i temi chiave" in discussione sarebbe stato raggiunto nella notte a Losanna tra i Paesi del 5+1 sul programma nucleare dell'Iran. Lo sostiene il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, citato da Russia Today. "È stato raggiunto un consenso che si spera nelle prossime ore sia messo nero su bianco" ha spiegato Lavrov che ha partecipato agli incontri tra i rappresentanti di Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Germania, Cina, Russia e Iran. Se la circostanza si dovesse rivelare concreta, nelle prossime ore si potrebbe concludere un negoziato infinito che è andato oltre ogni scadenza fissata. La scadenza infatti era per la mezzanotte tra martedì e mercoledì, ma la trattativa è proseguita ad oltranza. "Abbiamo avuto buoni colloqui con la controparte", ha confermato per il momento il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, aggiungendo: "Speriamo di avere una bozza a partire da oggi". Secondo il Ministero degli esteri russo, l'intesa dovrebbe prevedere percorsi di monitoraggio da parte dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica e tappe di alleggerimento dalle sanzioni per l'Iran.

Gli Usa non confermano

Per il momento comunque non c'è nessuna conferma di accordo sul programma nucleare dell'Iran da parte degli Stati Uniti e delle diplomazie occidentali. Anzi da parte di Washington c'è scarso ottimismo sulla riuscita della trattativa e fonti diplomatiche hanno fatto trapelare che l'accordo sui temi chiave non c'è ancora. Anche il ministro degli Esteri francese Fabius è tornato a Parigi per partecipare alla prevista riunione del governo francese facendo presagire la mancanza di un accordo. Barack Obama sta seguendo da vicino la situazione e ha riunito il team della sicurezza nazionale e si è collegato in teleconferenza con la delegazione americana a Losanna, capeggiata dal segretario di Stato John Kerry, per essere informato sui passi compiuti. "I due punti di critici sono la durata e la revoca delle sanzioni" ha confermato un funzionario iraniano spiegando però che "in generale sono stati fatti dei progressi". I negoziati sono stati intanto sospesi nella notte e riprenderanno in mattinata.

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views