Massacrato di botte e ucciso davanti alla figlia mentre appende le luci di Natale nel giardino

Massacrato di botte da sconosciuti e ucciso davanti alla figlia di 14 anni mentre appendeva le luci di Natale nel giardino fuori casa, così è stato barbaramente ammazzato Jose Tellez, 49enne statunitense residente a Chicago, nello stato dell'Illinois. Secondo quanto ricostruito, finora, l’uomo stava posizionando le consuete luci di Natale su una siepe del suo giardino di casa a Gage Park quartiere popolare nel sud-ovest della città, quando è stato aggredito. Era la prima serata di sabato quando almeno due sconosciuti si sono avvicinati e hanno iniziato a picchiarlo selvaggiamente colpendolo con oggetti contundenti alla testa fino a lasciarlo esanime e sanguinante al terra.

Il tutto è avvenuto sotto gli occhi atterriti della figlia più piccola dell’uomo che era poco distante e non ha potuto fare altro che lanciare l’allarme urlando e chiedendo aiuto. Quando i primi soccorsi sono giunti sul posto, l’uomo però era già in gravissime condizioni. I paramedici lo hanno portato d’urgenza in ospedale ma ogni sforzo per salvarlo si è rivelato vaio e il quarantanovenne è morto poche ore dopo. Tra i primi a soccorrerlo il vicino di casa che ha udito le urla della figlia ed è usciti di corsa. "La bimba urlava ‘Mio padre, mio padre, è ferito’. C'era molto sangue Le ho detto di prendere una coperta da mettere sulla sua testa", ha rivelato l’uomo ai giornali locali. Jose Tellez è morto poco dopo tra lo strazio di parenti e amici. Secondo l'ufficio del medico legale della Contea di Cook, la morte di Tellez è il risultato di lesioni multiple al cranio.

Il 49enne, originario del Messico, era negli Stati Uniti da diversi anni dove si era costruito una famiglia: lascia moglie e tre figli. La polizia ha subito avviato le indagini sul caso ma per ora nessuno è stato arrestato o identificato. Testimoni hanno parlato di due uomini di circa 20-30 anni, gli inquirenti si stano concentrando sul movente dietro l’efferato omicidio che per il momento resta oscuro