Maltempo in Vietnam, almeno 35 morti per alluvioni record e inondazioni: oltre 100mila case allagate

Il maltempo ha colpito le regioni centrali del Vietnam dove è caduta pioggia record che ha provocato inondazioni e distruzioni: almeno 35 morti, allagate 100mila case e morti 40mila animali.
A cura di Ida Artiaco
1 CONDIVISIONI
Immagine

Il maltempo sta facendo danni non solo a Cuba e in Giamaica, ancora alle prese con il passaggio dell'uragano Melissa. Un potente tifone si è infatti abbattuto nelle scorse ore su alcune province del Vietnam, provocando danni e distruzione. È di almeno 35 il bilancio delle vittime tra le province di Hué, Da Nang, Lam Dong e Quang Tri. Lo hanno dichiarato i funzionari dell'Autorità Vietnamita per la gestione delle dighe e dei disastri (VDDM), aggiungendo che altre cinque cittadini sono ancora dispersi nel diluvio. Non solo: oltre 100mila case risultano allagate, per un totale di oltre 20mila persone evacuate, e 40mila animali sono deceduti, di cui 16mila sono bovini. Sono state segnalate più di 150 frane.

Immagine

A partire dallo scorso fine settimana le piogge hanno colpito le province costiere del Paese, con un record di caduta fino a 1,7 metri in 24 ore tra domenica e lunedì scorsi nella provincia di Huè, nello specifico sulla cima del monte Bạch Mã, un valore che rappresenta la seconda precipitazione più intensa mai misurata al mondo in un solo giorno.

Nell'antica città di Hoi An, patrimonio mondiale dell'Unesco, i residenti navigano per la città con barche di legno dopo che il fiume locale ha fatto registrare il livello più alto degli ultimi 60 anni. Nella zona oltre 5.300 ettari di terreni coltivati sono stati sommersi e distrutti, come ha riferito giovedì dal Ministero dell'Ambiente.

Immagine

"Tutti sono sotto shock dopo l'alluvione. La gente si stava preparando, ma non si aspettava che l'acqua salisse così in alto", ha detto all'AFP Chuong Nguyen, residente di Hoi An. Secondo gli esperti, il cambiamento climatico sta rendendo gli eventi meteorologici estremi, come tempeste e inondazioni, più letali e distruttivi. Ed il Vietnam si trova in una delle aree con cicloni tropicali più attive al mondo, da sempre soggetto a piogge tra giugno e settembre, che quest'anno sono diventate più forti del solito. In genere dieci tifoni o tempeste tropicali colpiscono il Vietnam, direttamente o in mare aperto, in un anno, ma nel 2025 se ne sono registrati già 12.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views