video suggerito
video suggerito

Maltempo in Europa centrale: morti e dispersi in Repubblica Ceca, Germania e Austria

Continua a mietere vittime il maltempo che attanaglia l’Europa Centrale: il paese più colpito è la Repubblica Ceca.
A cura di Davide Falcioni
17 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

La paura delle alluvioni attanaglia l'Europa Centrale: Germania, Svizzera, Austria e Repubblica Ceca stanno vivendo in queste ore situazioni critiche. Tre persone sono morte e altre quattro disperse a Praga, mentre a 30 chilometri dalla città ha causato altri due decessi. Le piogge torrenziali hanno causato u'altra perdita a 150 chilometri da Praga, mentre a Trebenice il ribaltamento di un gommone ha causato due dispersi. E' stato indetto lo stato di emergenza in sei regioni su 14, mentre nel villaggio di Stechovice sono stati evacuati 1.800 abitanti. Ance la capitale ceca sta vivendo una situazione drammatica: oltre ai morti e dispersi, la moldava ha allagato ampie aree del centro storico e ben otto fermate della metropolitana sono state chiuse. Intanto molti malati dell'ospedale Na Frantisku sono stati spostati in una struttura più sicura e persino gli animale dello zoo sono seriamente in pericolo.

Video thumbnail

La situazione è solo lievemente migliore in Germania, dove  la conta delle vittime è ferma a qualche quattro e intanto si  registrano alcuni dispersi nel sud del paese, a Passau e Rosenheim, per le esondazioni di Danubio e Inn. La cancelliera Merkel ha promesso aiuti e militari per le aree colpite. I problemi in Germania non solo solo a sud, ma anche a est, nella città di Chemnitz. Chiusi al traffico fluviale anche i fiumi Reno, Meno e Neckar. La vicina Austria non sta vivendo una situazione migliore: centinaia di persone sono state evacuate  nelle province di Vorarlberg (dove in poche ore è caduta la stessa quantità d'acqua che si registra in alcuni mesi), Tirolo, Salisburgo e Alta Austria. Si registra anche un morto.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views