L’Ucraina alle mamme dei prigionieri russi: “Venite a prendervi i vostri figli, vi aspettiamo”

"Un messaggio alle madri russe: venitevi a riprendere i vostri figli”. Se il sopravvento di Putin dal punto di vista militare sembra evidente, nella guerra della comunicazione il predominio è sicuramente ucraino. Con un annuncio a dir poco canzonatorio, il ministro della Difesa ucraino ha infatti annunciato la decisione di “restituire i soldati russi fatti prigionieri, se le loro madri verranno a riprendersi a Kiev”.
Un riferimento neanche troppo velato ai giovanissimi soldati mandati al fronte dalla ‘Grande madre Russia'. Allo stesso tempo un messaggio più che eloquente che sembra rientra nella campagna "sentimentale" portata avanti dall'Ucraina. E non a caso nella foto relativa al comunicato c'è un soldato dal volto visibilmente giovane che sembra essere stato fatto prigioniero e alle sue spalle una donna che lo piange. Solo ieri è stato diffuso un video nei quali si vedono alcune donne ucraine, civili, offrire pasti e tè caldi ai prigionieri di guerra russi, ai quali viene inoltre consentito di chiamare le rispettive madri in video chat.
Le istruzioni del ministro della Difesa
Il ministero della Difesa illustra i passaggi necessari: "Bisogna contattare un numero di telefono per conoscere la condizione del parente o inviare una mail. Se la risposta conferma che il militare è prigioniero, bisogna raggiungere Kiev. Noi ucraini, a differenza dei fascisti di Putin, non combattiamo con le madri e i loro figli prigionieri: ti aspettiamo qui dove tuo figlio ti sarà riconsegnato".
Le vittime della guerra in Ucraina
Secondo Radio Free Europe, il ministero dell'Interno in precedenza aveva esortato le famiglie a identificare le truppe russe catturate o uccise. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ieri ha dichiarato che quasi 6.000 russi sono stati uccisi nella prima settimana dell'invasione dell'Ucraina da parte del presidente russo Vladimir Putin. "Le madri russe stanno perdendo i loro figli in un Paese completamente straniero", ha detto Zelensky in un discorso video. "Pensate a questo numero: quasi 6.000 russi sono morti, militari russi, in questi primi giorni di guerra".