La piaga dei topi sconvolge l’Australia, migliaia ogni giorno distruggono raccolti e abitazioni

“Nessuno capirà cosa stiamo passando finché non lo vivrà sulla sua pelle. Nessuno capisce l'odore assolutamente ripugnante di migliaia di topi morti, il fatto che i tuoi mobili siano mangiati e che la tua casa sia distrutta, è semplicemente orrendo”, così un agricoltore australiano descrive quanto sta accadendo da alcuni mesi nel Queensland e nel New South Wales, dove una ondata di ratti ha invaso le campagne distruggendo raccolti e abitazioni. Quando tutto è iniziato, circa sei mesi fa, nessuno pensava che sarebbe durato così a lungo e del resto in campagna sono abituati a vedere topi e a scacciarli ma oggi lo sconforto prevale in tutti gli agricoltori che temono che il calvario durerà per mesi visto che nessun metodo per liberarsene finora ha funzionato.

“I topi hanno mangiato tutto l'isolamento dei nostri sistemi di condizionamento. Mordicchiato i tubi della lavastoviglie. Hanno mangiato i fili sul tetto della scuola, hanno mangiato parti del quadro elettrico nella residenza del preside, la oro urina rovina i mobili e le loro feci sporcano ovunque" hanno raccontato al Guardian i residenti di una delle cittadine coinvolte da quella che tutti chiamano ormai la piaga dei topi. “Li abbiamo trovati negli armadi, tra i mobili della cucina e nella dispensa, è orribile” hanno aggiunto i residenti di Trundle, nel centro ovest del Nuovo Galles del Sud, raccontando che anche i bimbi della scuola locale ormai si sono assuefatti e alla vista di un topo in classe non battono ciglia anche perché accade tutti i giorni.

Per gli agricoltori è un danno enorme visto che i topi hanno spazzato via migliaia di ettari di raccolto e causato danni per centinaia di migliaia di dollari. “Ogni mattina ti alzi e tira fuori 400 topi morti. Con il veleno ne uccideresti 100.000 a notte e la notte successiva ne tornerebbero 200.000″ ha raccontato un agricoltore della città centrale di Tottenham.
Giovedì, il governo del NSW ha annunciato un pacchetto di aiuti per 50 milioni di dollari per le regioni che includeva denaro per la nuova ricerca sui pesticidi per roditori, veleno gratuito per gli agricoltori e sconti sulle esche per topi di 1.000 dollari per le piccole imprese e 500 dollari per le famiglie ma gli agricoltori temono che non basti. “Questo pacchetto di aiuti è un primo passo importante, ma il governo deve essere adattabile nella risposta a questa crisi in corso. Questa piaga non è solo una crisi economica, si sta trasformando in una crisi sanitaria. Dai topi che contaminano cibo e acqua, alle malattie trasmesse dai topi. Questo per non parlare dello stress che la piaga sta causando" dichiarano dall’associazione degli agricoltori del NSW.