video suggerito
video suggerito
Guerra in Ucraina

La lettera di Trump al mondo: “Se la NATO farà come dico io, la guerra tra Russia e Ucraina finirà presto”

Donald Trump nella lettera inviata ai Paesi della NATO e al mondo intero: “Dazi anche alla Cina per far finire la guerra in Ucraina. I Paesi dell’Alleanza Atlantica smettano di acquistare petrolio da Mosca”.
A cura di Ida Artiaco
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Una lunga lettera indirizzata ai paesi della NATO e al mondo intero firmata da Donald Trump è stata appena pubblicata sui canali social della Casa Bianca e sul profilo Truth del presidente.

"Sono pronto a imporre sanzioni importanti alla Russia quando tutte le nazioni della NATO avranno concordato e iniziato a fare la stessa cosa, e quando tutte le nazioni della NATO smetteranno di acquistare petrolio dalla Russia", si legge all'inizio della missiva.

"Come sapete – continua -, l'impegno della NATO a vincere è stato di gran lunga inferiore al 100%, e l'acquisto di petrolio russo, da parte di alcuni, è stato scioccante! Indebolisce notevolmente la vostra posizione negoziale e il vostro potere contrattuale sulla Russia. In ogni caso, sono pronto ad "andarmene" quando lo sarete voi. Dite solo quando? Credo che questo, più la NATO, come gruppo, che impone dazi dal 50% al 100% alla Cina, da ritirare completamente dopo la fine della guerra con Russia e Ucraina, sarà di grande aiuto anche per porre fine a questo conflitto mortale, ma ridicolo".

Dunque, dazi non solo a Mosca, ma anche a Pechino, perché – spiega nel passaggio successivo – "la Cina ha un forte controllo, e persino una presa, sulla Russia, e questi potenti dazi spezzeranno quella presa. Questa non è la guerra di Trump (non sarebbe mai iniziata se fossi stato Presidente!), è la guerra di Biden e Zelensky. Sono qui solo per contribuire a fermarla e salvare migliaia di vite russe e ucraine (7.118 vite perse solo la scorsa settimana. PAZZO!). Se la NATO fa come dico, la guerra finirà rapidamente e tutte quelle vite saranno salvate! Altrimenti, state solo sprecando il mio tempo, e il tempo, l'energia e il denaro degli Stati Uniti. Grazie per l'attenzione a questa questione!".

Zelensly: "Convincere la Cina a usare la sua influenza su Mosca per la pace"

Proprio oggi il presidente ucraino Zelensky ha riportato su X il discorso pronunciato all'incontro annuale della Strategia Europea di Yalta a Kiev in cui parla di Cina: "Dobbiamo trovare un modo per convincere Pechino affinché usi la sua influenza sulla Russia per la pace. Mosca si è già legata alla Cina come fornitore di materie prime e dipendente politico. La domanda è: come motivare la Cina a intraprendere una strada senza guerra. Questo dipende dalla forza dell'America, dell'Europa, del G7″.

Zelensky ha anche aggiunto che la Cina non sembra interessata a fermare, se non l'intera guerra, almeno gli attacchi. "La Cina ha chiesto un cessate il fuoco in questa guerra. Ma Putin l'ha ignorato. Ciò non ha impedito a Pechino di accoglierlo a braccia aperte", ha affermato, rimarcando che Mosca ha ignorato anche gli appelli dell'India a porre fine alla guerra.

Al via rafforzamento fianco Est della NATO con operazione in Polonia

La lettera di Trump è stata pubblicata anche nel giorno in cui il governo polacco ha annunciato ufficialmente l'inizio dell'operazione "Sentinella dell'Est" per rafforzare il fianco orientale dell'Alleanza e ha ringraziato "i nostri alleati in Italia" per il ruolo nella risposta all'incursione di droni russi nella notte tra il 9 e il 10 settembre. "L'operazione Sentinella dell'Est della Nato, che difenderà, insieme ai nostri alleati, la sicurezza dell'Europa, è iniziata", ha dichiarato il ministro della Difesa polacco Wladyslaw Kosiniak-Kamysz, su X. Il ministro ha definito "impressionanti" le prestazioni delle forze alleate nella reazione all'ingresso di droni russi nello spazio aereo polacco e ha sottolineato "l'interoperabilità, la capacità operativa" e "l'eccellente combinazione di capacità".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views