Kabul, attaccato il quartier generale della Nato

Un susseguirsi di forti esplosioni, almeno 6, al termine del quale sono stati uditi dei colpi di arma da fuoco: è successo ad Abdul Haq Square, la zona di Kabul che ospita le ambasciate e le rappresentanze diplomatiche. Fonti militari hanno inoltre riferito che è stato attaccato anche il quartier generale della Nato. Le forze di polizia si sono subito attivate per bloccare le vie d'accesso alla zona, ma la tensione resta comunque molto alta. Il responsabile della sezione investigativa del crimine a Kabul, Mohammad Zahir, ha ipotizzato che si possa trattare di una serie di attacchi kamikaze, anche se al momento non si conosce ancora con certezza la dinamica dell'incidente.
La rivendicazione dell'attentato è giunta qualche minuto dopo le esplosioni: Zabiullah Mujahid, portavoce dei talebani, ha inviato un sms all'agenzia France Presse, dichiarando di avere nel mirino gli uffici dei servizi segreti stranieri e afgani a Kabul. Mujahid ha poi rivelato che alla battaglia, ancora in corso, stanno partecipando guerriglieri armati di fucili d'assalto Ak-47 e di lancia-granate; ognuno di loro, inoltre, indosserebbe un giubbotto esplosivo e sarebbe pronto a farsi saltare in aria.
Intanto si è subito attivata l'unità di crisi della Farnesina che, appena saputo dell'accaduto, ha avviato i contatti con l'ambasciata italiana a Kabul. La sede diplomatica italiana si trova nell'area dell'attentato ma, dalle prime indiscrezioni, non ne risulterebbe coinvolta.
ore 12.45- Il primo bilancio dell'attentato parla di 4 persone ferite.
ore 12.50- Secondo quanto riferito da fonti afgane, 5 guerriglieri si sarebbero asserragliati in un edificio della zona e starebbero prendendo di mira l'ambasciata degli Stati Uniti.