Il blocco rigoroso di Dubai: spesa una volta ogni 3 giorni e polizia con elmi per scovare il virus

Tra i paesi in cui il lockdown è stato più rigoroso c'è l'emirato di Dubai, parte degli Emirati Arabi Uniti. Nelle ultime ore sono state annunciate nuove restrizioni per i permessi di movimento nell'ambito delle misure di contenimento dell'emergenza Coronavirus. Secondo quanto riporta l'emittente satellitare al Arabiya le autorità hanno limitato i permessi per uscire di casa per acquistare beni di prima necessità in un negozio di alimentari o in farmacia: sarà possibile rifornirsi una volta ogni tre giorni. Non solo: le uscite per poter effettuare prelievi di denaro agli sportelli o ai bancomat potranno essere effettuate una volta ogni cinque giorni, mentre quelle per emergenza sono limitate a due volte al giorno.
Insomma, qui la quarantena l'hanno presa alla lettera. La polizia ha anche fatto sapere con un comunicato che tutte le richieste di permesso saranno attentamente esaminate prima di essere approvate. Finora negli Emirati sono stati registrati 5.365 casi di Coronavirus e 33 morti e il governo sta cercando di contenere quanto più è possibile la diffusione dell'infezione. Anche le visite mediche devono passare attraverso il lasciapassare degli agenti, dal momento che non possono essere effettuate se non si tratta di emergenza. Il lockdown è stato avviato lo scorso 26 marzo. Inizialmente, una sorta di coprifuoco era stato istituito dalle 20:00 alle 6:00, ma è stato successivamente esteso a tutta la giornata.
Per frenare il diffondersi della pandemia, la polizia a Dubai è stata anche dotata di elmi con termoscanner che consentano agli agenti di intercettare i cittadini che manifestano febbre alta, superiore ai 37 gradi e mezzo, e scovare così il virus fino a 5 metri di distanza. Ma presto saranno distribuiti anche a paramedici e ad altri dipendenti dei servizi essenziali. Nei giorni scorsi è stato diffuso un video al rallentatore su Instagram dal tenente Gen Dhahi Khalfan Tamim, vicedirettore della sicurezza generale a Dubai, per mostrare il funzionamento del casco.