“Effetto Grillo” anche in Germania: il 26% degli elettori vuole uscire dall’Euro

Anche la Germania contagiata dall'effetto Grillo? Secondo un sondaggio dell'istituto Emnid il 26% dell'elettorato tedesco sarebbe pronto a votare una formazione politica che si presentasse alle elezioni per la Cancelleria del 22 settembre con un programma che preveda anche l'uscita dall'Euro. Il presidente di Emnid, Klaus-Peter Schoeppner, spiega che "si tratta di una percentuale relativamente alta, che indica l'esistenza di un probabile potenziale per un nuovo partito di protesta". Particolarmente critici nei confronti dell'euro si mostrano gli elettori di età compresa tra 40 e 49 anni, il 40% dei quali voterebbe un partito che avesse come scopo l'abolizione dell'euro. Una formazione politica del genere è nel frattempo sul punto di nascere, poiché a metà aprile verrà costituita a Berlino "Alternative fuer Deutschland" (AfD), tra i cui membri fondatori figurano esponenti del mondo universitario, dei media e dell'economia. Bernd Lucke, professore di Economia all'università di Amburgo e membro del comitato fondatore del nuovo partito, conferma a ‘Focus' che la nuova formazione si presenterà alle prossime elezioni per la Cancelleria.