Coronavirus, la Norvegia sconsiglia i viaggi in Italia: quarantena per chi arriva dal Belpaese

Dopo l'impennata di nuovi casi di Coronavirus in Italia, oggi ne sono stati registrati 1.397 secondo l'ultimo bollettino del Ministero della Salute, la Norvegia ha deciso non solo di sconsigliare i viaggi non essenziali verso il nostro Paese ma ha anche imposto, a partire da sabato prossimo, 5 settembre, la quarantena di 10 giorni per chi arriva dalla Penisola. Lo ha riferito Bloomberg citando un comunicato del ministero norvegese degli Esteri con le nuove misure di contrasto alla trasmissione dell'infezione da Covid-19. Stesso provvedimento è stato adottato nei confronti della Slovenia, di San Marino e dello Stato del Vaticano. "Alla luce della valutazione settimanale dell'Istituto norvegese di sanità pubblica sulla situazione dell'epidemia, il governo ha deciso di sconsigliare viaggi non essenziali in questi paesi – si legge nella nota -, i quali stanno passando da ‘giallo' a ‘rosso' sulla mappa dello stato della quarantena all'arrivo in Norvegia dall'Europa".
La Norvegia non è l'unico paese che ha deciso di reintrodurre misure restrittive nei confronti dei viaggiatori in arrivo dall'Italia dopo la risalita della curva dei contagi. Dal 31 agosto scorso, infatti, anche l'Estonia ha deciso di imporre la quarantena a tutti coloro che partono dal Belpaese, così come è reso noto sul sito ufficiale dell'ambasciata italiana a Tallinn, in cui si legge: "Coloro che arrivano dai paesi a rischio Covid-19 dovranno fare il test in aeroporto o al porto marittimo (nei terminali A e D) per evitare la quarantena e poter andare al lavoro. Il test è gratuito per i cittadini estoni e per i residenti. L’eventuale pagamento (67€) potrà essere effettuato direttamente con carta di credito. Non è necessario prenotare. Il risultato sarà comunicato entro 1 giorno. In quel giorno l’interessato dovrà rimanere in autoisolamento. Se il test risulta negativo, il cittadino dovrà limitarsi ad andare al lavoro e fare la spesa essenziale evitando altri contatti non necessari e rispettando le misure di distanziamento. Un secondo test dovrà essere effettuato 7 giorni dopo. Se negativo, cade l’obbligo della quarantena".