video suggerito
video suggerito

Colpo di stato in Thailandia: l’esercito ha preso il potere

“Per riportare rapidamente il Paese alla normalità, l’Esercito, le Forze Armate, l’Aeronautica e la Polizia thailandese devono prendere il potere”. Con queste parole, in un annuncio televisivo alla nazione, il capo di stato maggiore Prayuth Chan-ocha ha proclamato un colpo di Stato militare.
A cura di Biagio Chiariello
754 CONDIVISIONI
Immagine

L'esercito thailandese ha preso il controllo del governo. L’annuncio – all’indomani della proclamazione della legge marziale – è stato dato in un discorso televisivo alla nazione tenuto dal capo di stato maggiore Prayuth Chan-ocha. I militari hanno preso il potere "per ripristinare l'ordine e spingere per il raggiungimento di riforme politiche", ha detto Prayuth. Il golpe prevede la sospensione della Costituzione e un coprifuoco, dalle 22 di oggi alle 5 di domattina. Proibiti i gruppi di più di cinque persone, mentre i leader politici, insieme a quattro ministri, sarebbe già stati presi in consegna e portati dai soldati in una base militare. Tra loro anche l'ex vice premier Suthep Thaugsuba. Tutte le emittenti radio-televisive thailandesi sono state obbligate a trasmettere i bollettini nel nuovo regime militare. E' il 12esimo golpe nel Paese dalla fine della monarchia assoluta nel 1932. "Tutti i thailandesi devono restare calmi e i funzionari del governo devono lavorare normalmente", ha aggiunto il capo dell'esercito.

Il colpo di stato giunge al termine di 6 mesi di crisi politica e scontri di piazza che hanno causato 28 morti e oltre 800 feriti. Il Parlamento thailandese è stato sciolto lo scorso dicembre dall'allora premier Yingluck Shinawatra in vista delle elezioni di febbraio, poi annullate dopo l'ostruzionismo dei manifestanti anti-governativi. Una serie di proteste che hanno alle dimissioni due settimane fa della premier Yingluck Shinawatra, sorella del magnate ed ex primo ministro Thaksin, dopo che la Corte costituzionale l’ha dichiarata colpevole dell’accusa di abuso d’ufficio. Così è “subentrato” il generale Prayuth Chan-ocha ha fatto sapere di aver preso il potere dopo il fallimento della intesa fra governo e opposizione. "Per riportare rapidamente il Paese alla normalità, il Comitato nazionale di Peace Keeping comprendente l'Esercito, le Forze Armate, l'Aeronautica e la Polizia thailandese deve prendere il potere dalle ore 16,30 (ora locale) di oggi" è stato l’annuncio.

754 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views