Celebrato in Irlanda il primo matrimonio gay: a sposarsi due 35enni

Si chiamano Cormac Gollogly e Richard Dowling, sono due uomini entrambi di 35 anni e rappresentano la prima coppia gay che ha potuto sposarsi in Irlanda. Ieri mattina, dopo la nuova legge irlandese che ha consentito il matrimonio tra persone dello stesso sesso, si sono celebrate le prime nozze gay nel Paese tradizionalmente cattolico che sei mesi fa ha deciso, con un referendum, di dire sì ai matrimoni omosessuali. Secondo i media irlandesi la prima cerimonia gay nel Paese è avvenuta in un ufficio comunale di Clonmel, nella contea di Tipperary. La coppia che ha bruciato sul tempo tutte le altre pronte a sposarsi in questi giorni è stata appunto quella formata da Cormac Gollogly, avvocato di Dublino, e Richard Dowling, bancario. “Ci sentiamo dei privilegiati a essere i primi, questa è veramente una grande cosa”, hanno detto i due neo sposi alla stampa irlandese subito dopo il matrimonio. I due uomini stavano insieme da dodici anni.
Lo storico referendum sulle nozze gay in Irlanda
Dal 16 novembre scorso, circa sei mesi dopo lo storico referendum di maggio, l’Irlanda ha dato il via libera ai matrimoni omosessuali. Anche i matrimoni già contratti all'estero possono essere a questo punto riconosciuti dalle autorità irlandesi. Lo scorso maggio con il 62,1% di “sì” gli irlandesi hanno approvato “il matrimonio tra due persone senza distinzione di sesso”. L’Irlanda è diventato così il primo Paese al mondo a legalizzare i matrimoni gay con un voto popolare. Le coppie gay che hanno intenzione di sposarsi devono presentare un documento alle autorità tre mesi prima della data del matrimonio, ma le coppie che sono già unite civilmente potranno beneficiare di un iter accelerato. Dopo il referendum di maggio già 187 coppie si sono registrate per le unioni civili e molti di loro si stanno sposando in queste ore.