video suggerito
video suggerito

Scandalo in Azerbaijan, risultati elettorali pubblicati prima del voto

L’app ufficiale delle elezioni in Azerbaijan ha pubblicato i risultati ancora prima del voto che poi ha sancito la rielezione per il Presidente Aliyev.
A cura di A. P.
45 CONDIVISIONI
Immagine

Le elezioni presidenziali in Azerbaijan si sono appena concluse sancendo per la terza volta la rielezione del presidente Illham Aliyev, ormai al potere da dieci anni, con oltre l'85 % dei consensi. Un giallo però si nasconde dietro questa schiacciante vittoria di Aliyev, i risultati di questa tornata elettorale nel Paese asiatico infatti sono stati pubblicati addirittura un giorno prima che le votazioni avessero inizio anche se con numeri leggermente differenti. Come hanno rivelato alcuni giornali locali ripresi dai media britannici e americani, infatti già martedì 8 ottobre sull’app ufficiale del governo dedicata alle elezioni sono stati forniti tutti i dati  finali della tornata elettorale che indicavano  l’attuale presidente Illham Aliyev come il vincitore con il 72.76% dei voti rispetto al 7,4 per cento del candidato dell'opposizione, Jamil Hasanli. Il sospetto di brogli che già aleggiava sulle elezioni in Azerbaijan ha fatto scatenare le polemiche delle opposizioni che hanno immediatamente denunciato il fatto.

Errore degli sviluppatori – Per il momento dal governo la versione ufficiale è che si è trattato di un semplice errore commesso dalla società che ha sviluppato l'applicazione. La stessa azienda chiamata in causa si è scusata dell'accaduto e ha negato di aver mostrato risultati elettorali già fissati, spiegando di aver reso pubblico per errore un test dell'app mobile in cui erano stati inseriti dei dati di alcuni sondaggi elettorali svolti prima della consultazione. Sulla questione della validità delle elezioni in Azerbaijan ad ogni modo si discuterà ancora a lungo visto che anche l'Europa è scettica sulla regolarità del voto.

45 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views