• ABBONATI
Esteri
  • Guerra in Ucraina
  • Israele-Palestina
  • Europa
  • Russia
  • Usa
  • Medio oriente
  • Cina-Taiwan
Asia

Asia

Condividi
Notizie di politica e cronaca sugli stati dell’Asia, ad eccezione della Russia e del Medio oriente, cui abbiamo dedicato sezioni a parte del giornale.
[altro]

Notizie di politica e cronaca sugli stati dell’Asia, ad eccezione della Russia e del Medio oriente, cui abbiamo dedicato sezioni a parte del giornale.

[mostra meno]
È quanto emerge dalle ultime decisioni in merito alla vicenda dei marò accusati e trattenuti da tre mesi in India. Latorre e Girone, ai quali è stata negata la libertà su cauzione, dovrebbero essere trasferiti in un’altra struttura “di gradimento italiano”.

I marò lasceranno domani il carcere di Trivandrum

Immagine

Marò, respinta nuovamente la richiesta di libertà su cauzione

Il dossier della polizia indiana arriva nel giorno precedente alla scadenza del periodo di carcerazione preventiva, il suo contenuto è stato diffuso dalla stampa locale. De Mistura incontra il chief minister del Kerala: “Da lui mi aspetto fatti, non parole”.

Per i marò l’accusa di omicidio, la Farnesina richiama a Roma l’ambasciatore

Immagine

Atleta afghano correrà senza gambe ai Giochi Paralimpici di Londra 2012 (VIDEO)

La Farnesina ha escluso la presenza di italiani a bordo del Sukhoi Superjet i cui resti sono stati trovati nella notte in una regione montuosa a sud di Giacarta. I soccorsi hanno raggiunto la zona, vane le speranze di trovare sopravvissuti.

Ritrovati i rottami dell’aereo scomparso in Indonesia: “Nessun superstite”

È un Sukhoi, prototipo frutto di una partnership con l’italiana Alenia. Decollato alle 14, doveva rientrare dopo un’ora. I contatti sono stati persi in una zona famosa per la scarsa visibilità dovuta alla nebbia.

Scompare un aereo in Indonesia, tra i passeggeri due italiani (VIDEO)

La decisione sulla legittimità dell’arresto dei marò accusati di aver ucciso due pescatori indiani è stata rinviata al prossimo 26 luglio. Per l’India i marò vanno processati con le loro leggi, la richiesta dell’Italia sarebbe infatti “mal concepita”.

Il ricorso sui marò è rinviato a luglio, la giustizia indiana va in vacanza

È partita finalmente la petroliera italiana che, dal giorno dell’incidente che costringe i due marò Latorre e Girone in carcere, era stata bloccata al largo delle coste del Kerala. La prima tappa sarà in Sri Lanka.

La Enrica Lexie fa ritorno a casa, in India restano solo i due marò

Immagine

Il Giappone dice addio al nucleare, ma guarda con perplessità al futuro

Immagine

La nave dei marò può tornare in Italia

A un anno dall’uccisione di Bin Laden, il presidente Obama va a Kabul, firma un accordo con Karzai e parla in diretta tv all’America dicendo che “la sconfitta di Al Qaida è a portata di mano”. Due ore dopo la sua partenza un attacco scuote il Paese: almeno 6 le vittime.

Obama arriva a sorpresa in Afghanistan e i talebani attaccano Kabul (VIDEO)

L’ha deciso la Corte Suprema che ritiene inaccettabile l’accordo raggiunto tra l’Italia e i parenti dei pescatori uccisi e blocca così il versamento della “donazione” di 146mila euro. Intanto per i marò è ancora carcere.

L’accordo tra i marò e i parenti delle vittime va “contro le leggi indiane”

Immagine

I marò italiani verso la libertà. Anzi no

La stampa indiana etichetta così Massimiliano Latorre che, sabato mattina, ha salvato un fotoreporter da un pericolo. Intanto altre buone notizie arrivano dall’India dove la Corte Suprema ha accolto il ricorso italiano.

Il marò Latorre è diventato un eroe in India

Si è schiantato in fase di atterraggio, era partito da Karachi ed era diretto a Islamabad. Nella zona imperversava il maltempo.

Un aereo precipita in Pakistan: almeno 118 vittime

Il Ministro Di Paola ha parlato di “un atto di generosità” del governo confermando la notizia di una donazione alle famiglie dei pescatori uccisi in India che avranno 146000 euro a testa. La moglie del marò Latorre: “Il Governo aiuti anche noi”.

Soldi dall’Italia alle famiglie dei pescatori uccisi, e per quelle dei marò?

Sono foto del 2010 pubblicate oggi dal Los Angeles Times nonostante il Pentagono avesse chiesto di non farlo. I soldati americani appaiono sorridenti accanto ai resti di alcuni kamikaze, braccia e gambe mostrate come trofei.

Le foto dei marines coi resti dei cadaveri, l’ultima vergogna americana

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
Esteri
  • Guerra in Ucraina
  • Israele-Palestina
  • Europa
  • Russia
  • Usa
  • Medio oriente
  • Cina-Taiwan
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine