Aereo turistico precipita in Kenya e prende fuoco poco dopo il decollo: morte tutte le 11 persone a bordo

Un aereo turistico è precipitato in Kenya nella mattina di martedì 28 ottobre. Nell'impatto sono morte tutte le 11 persone che erano a bordo: 10 passeggeri, 2 tedeschi e 8 ungheresi, e il pilota.
Il piccolo veivolo era decollato dalla località costiera di Diani verso il Parco nazionale di Masai Mara, una riserva faunistica molto nota. Poco dopo la partenza, intorno alle 5:30 locali, è precipitato a circa 40km dall'aeroporto di decollo e a 10km dalla città di Kwale.
Le immagini dell'incidente mostrano che l'aereo della Mombasa Air Safari, impattando con il suolo, è andato a fuoco diventando un rottame. Alcuni testimoni hanno riferito di aver sentito il boato di una forte esplosione e di aver trovato resti umani ormai irriconoscibili quando si sono recati sul luogo dove era avvenuta la caduta.
La compagnia aerea ha spiegato che, al momento della partenza, il pilota non ha comunicato il decollo alla torre di controllo. Quest'ultima ha cercato di mettersi in contatto con lui per 30 minuti, prima di riuscire finalmente a localizzare l'aereo.
Ma le autorità di Kwale stanno ancora indagando su quale sia stata la vera causa dell'incidente. Il commissario della contea, Stephen Orinde, ha dichiarato che potrebbe essere legata al maltempo, ma che comunque non ci saranno certezze finché non verranno completati tutti i rilievi necessari.

L'aereo precipitato era un Cessna Caravan, ossia un piccolo veivolo turistico, che viene usato per i voli verso le riserve safari in Kenya perché è molto leggero e quindi adatto alle piste corte.
In una nota a seguito della caduta dell'aereo, la Mombasa Air Safari ha dichiarato di essere "profondamente dispiaciuta" per quanto accaduto e che ora il suo unico compito è quello di "dare supporto alle famiglie di chi è deceduto".