video suggerito
video suggerito
Guerra in Ucraina

Aereo russo su acque neutrali Baltico, Berlino fa volare Eurofighter. Cremlino: “Putin resta aperto alla pace “

L’aeronautica tedesca ha fatto sapere di aver fatto decollare questa mattina due Eurofighter per seguire un aereo militare russo IL-20M entrato nello spazio aereo neutrale sopra il Mar Baltico. Peskov: “Putin rimane aperto a portare l’intera questione ucraina a una conclusione pacifica. Ma i Paesi europei che stanno facendo di tutto per alimentare l’escalation”.
A cura di Ida Artiaco
1.440 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Ancora momenti di tensione nei cieli europei. L'aeronautica militare tedesca ha fatto sapere di aver fatto decollare questa mattina due Eurofighter per seguire un aereo militare russo IL-20M entrato nello spazio aereo neutrale sopra il Mar Baltico, prima di affidare la scorta ai partner NATO in Svezia. Lo riporta Reuters sul suo sito web.

"Ancora una volta, la nostra forza di allerta rapida, composta da due Eurofighter, è stata incaricata dalla NATO di indagare su un aereo non identificato, privo di piano di volo o contatto radio nello spazio aereo internazionale", ha dichiarato l'aeronautica militare tedesca in un comunicato. "Si trattava di un aereo da ricognizione russo IL-20M. Dopo l'identificazione visiva, abbiamo affidato la scorta dell'aereo ai nostri partner NATO svedesi e siamo tornati a Rostock-Laage".

Il Consiglio Nord Atlantico della Nato si riunirà martedì prossimo per discutere della violazione dello spazio aereo estone da parte della Russia, hanno riferito a Reuters due funzionari a conoscenza della questione. Tre caccia russi MiG-31 sono entrati nello spazio aereo estone senza autorizzazione venerdì e vi sono rimasti per un totale di 12 minuti prima di essere costretti a ritirarsi.

Poco fa anche il presidente Trump si è espresso a proposito della crescente pressione ai confini orientali dell'Europa da parte di Mosca. Il presidente, come riporta Bloomberg, ha affermato che gli Stati Uniti aiuteranno a difendere la Polonia se la Russia continua ad aumentare la tensione.

Intanto, dal Cremlino arrivano le accuse all'Occidente. "Purtroppo, da una parte abbiamo il regime di Kiev e dall'altra i Paesi europei che stanno facendo di tutto per alimentare l'escalation", ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in dichiarazioni al giornalista Pavel Zarubin, rilanciate dall'agenzia russa Tass. "Stanno facendo tutto il possibile per prolungare il conflitto – ha affermato Peskov – e per incoraggiare (il presidente ucraino Volodymyr) Zelensky in tal senso". Tuttavia – ha aggiunto – "il presidente Putin, proprio come Trump, rimane interessato e aperto a portare l'intera questione ucraina a una conclusione pacifica. Contiamo sugli Stati Uniti e sul presidente Trump personalmente", ha aggiunto ricordando però che "Trump ha appena visitato il Regno Unito che è uno dei leader del campo dei sostenitori di questa guerra".

1.440 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views