Vigilia e Natale: a tavola gli italiani hanno speso 2,3 miliardi di euro

Nonostante la crisi gli italiani non hanno rinunciato ad un Natale in grande stile, almeno a tavola. Stando a quanto emerge da una rilevazione della Coldiretti, infatti, solo per quel che concerne cibi e bevande per la cena della vigilia di Natale e per il pranzo della Natività, gli italiani hanno speso ben 2,35 miliardi di euro. Si tratta di una cifra ragguardevole, soprattutto se confrontata con quella dello scorso anno, inferiore di circa il 2 percento, proprio perché segna una evidente inversione di tendenza rispetto alle previsioni più pessimistiche. Dopo mesi di contrazione dei consumi, infatti, gli italiani tornano a spendere, per un effetto virtuoso di cui beneficiano proprio i commercianti del settore alimentare, da tempo in grande crisi.
Si è trattato in ogni caso di un Natale all'insegna della tradizione, dal momento che l'ottantasette percento degli italiani ha scelto di trascorrerlo a casa, o comunque in compagnia di parenti ed amici. Solo una piccola percentuale ha scelto di passarlo in ristoranti o strutture alberghiere ed in pochissimi hanno invece preferito andare in vacanza all'estero. Insomma, almeno a Natale, gli italiani scelgono di trattarsi bene. A tavola prima di tutto.