In difficoltà economica 8 famiglie su 10, ma c’è fiducia in Renzi

La crisi, unita alla mancanza di lavoro e al peso delle tasse, continua ad alimentare lo stato di forte difficoltà in cui si trovano le famiglie italiane. Famiglie che, rispetto alla propria situazione economica e alla propria capacità di spesa, avvertono nella quasi totalità dei casi, l’80 per cento, una sensazione di precarietà e instabilità. Secondo quanto emerge dall’Outlook Confcommercio-Censis su consumi e clima di fiducia per il primo semestre 2014, solo un quinto delle famiglie italiane ritiene di essere in una condizione di solidità. Otto famiglie su dieci sono in difficoltà economica, ma c’è un miglioramento del clima di fiducia, il primo dal 2011 ad oggi. Il 66% è infatti convinto che il Governo guidato da Matteo Renzi sia in grado di far superare al Paese questa fase.
Quali sono le priorità del governo secondo gli italiani – Poco meno di un quarto delle famiglie è invece convinto che Renzi non riuscirà nell’impresa, anche a causa della gravità della crisi e non per inadeguatezza dell’esecutivo. Alta la quota, ben il 75%, di chi ritiene che l’esecutivo riuscirà, almeno in parte, a realizzare il piano di riforme che ha annunciato. Per le famiglie italiane, le priorità dell’esecutivo devono essere la creazione di nuovi posti di lavoro (56,3%) e la riduzione del peso fiscale su famiglie e imprese (32,1%).