Cucchiani lascia Intesa Sanpaolo, al suo posto Carlo Messina

Dopo 21 mesi alla guida di Intesa Sanpaolo Enrico Cucchiani si è dimesso dalla carica di amministratore delegato lasciando il posto a Carlo Messina, già direttore generale vicario dell'istituto di credito. Il divorzio tra Cucchiani e la banca, seppur consensuale, si è risolto con un blitz domenicale dei consiglieri mentre lo stesso amminstratore era negli Stati Uniti in missione. Il previsto addio del numero uno del gruppo infatti è stato anticipato un po' a sorpresa di almeno 36 ore anche se i documenti e l'accordo sulla buonuscita per il 63enne Cucchiani erano ormai pronti da tempo. L'accelerazione dei consigli di gestione e sorveglianza probabilmente è stata dovuta alla contemporanea incertezza nella governance di Intesa Sanpaolo e della crisi di governo che avrebbero potuto affossare il gruppo in Borsa. I consiglieri così domenica hanno deciso di compiere l'avvicendamento prima della riapertura dei mercati per evitare tracolli.
Nel comunicato finale Intesa Sanpaolo esprime "pieno apprezzamento per i risultati conseguiti da Enrico Tommaso Cucchiani per la professionalità e lo standing internazionale messi a disposizione del Gruppo" e auspica che l'ex amministratore delegato possa in futuro collaborare con il gruppo. Al posto di Cucchiani lo stesso Consiglio di Sorveglianza, riunitosi al completo dei suoi componenti e all'unanimità, ha indicato come Consigliere Delegato e CEO Carlo Messina. Allo stesso tempo il Consiglio di Sorveglianza ha provveduto ad integrare il Consiglio di Gestione nominando alla carica di Consigliere di Gestione Francesco Micheli quale Consigliere esecutivo scelto tra i Dirigenti del gruppo.