Burger King apre nuovi ristoranti in Italia, previste 400 assunzioni

Burger King si espande. Il gruppo americano della ristorazione veloce, che ha già circa 150 ristoranti in Italia, si appresta ad aprire entro fine anno altre quindici sedi. Ciò significa che in totale saranno creati quasi quattrocento nuovi posti di lavoro. La maggioranza dei dipendenti Burger King avrà un contratto a tempo indeterminato o in apprendistato e l’orario di lavoro sarà part time. I candidati sono mediamente giovani sotto i 30 anni, alla prima esperienza di lavoro o già con qualche esperienza alle spalle sopratutto nella ristorazione veloce. Nella fase iniziale di inserimento, i nuovi assunti saranno coinvolti in percorsi di formazione e di training on the job. Si tratta di un primo step di un piano ancora più ambizioso, che porterà nei prossimi sei o sette anni all’apertura di oltre trecento ristoranti Burger King sul territorio italiano. Ristoranti che offriranno lavoro, in via diretta o attraverso l’affiliazione commerciale in franchising, a circa seimila persone.
Opportunità di lavoro nei nuovi ristoranti Burger King – “Il nuovo piano di sviluppo strategico – ha spiegato il direttore delle Risorse umane del gruppo Francesco Zuffo – è stato approvato tra il 2014 e il 2015, e le politiche occupazionali messe in campo dalle imprese stanno beneficiando anche di un quadro normativo e fiscale più favorevole. L’età media dei nostri dipendenti – ha spiegato ancora – oscilla tra i 26 e i 30 anni, e guardiamo anche alla loro crescita professionale, gratificandoli con carriere veloci, scatti di stipendi e incentivi al raggiungimento degli obiettivi aziendali”. L’azienda, secondo quanto ha comunicato Zuffo, ha individuato sette aree d'interesse, in particolare Lombardia (Brescia e Milano), Torino, Triveneto, Emilia Romagna (Bologna e Parma), Lazio (Roma, Viterbo e Frosinone), per l’apertura dei nuovi ristoranti.