Bilancio Ue, Padoan annuncia: “Trovato l’accordo per il 2015”

È stato trovato un accordo sul bilancio dell'Unione europea per il 2015. Lo ha annunciato il nostro Ministro dell'economia Pier Carlo Padoan prima di entrare all'Ecofin, al termine della riunione preparatoria degli ambasciatori. "Grazie alla presidenza italiana abbiamo raggiunto un accordo sul bilancio europeo 2014-15 che permette di pagare le bollette arretrate, salvaguardare i bilanci dei paesi membri e trovare risorse per il rilancio della crescita" ha spiegato il numero uno del Tesoro, sottolineando il fatto che il successo è arrivato durante la presidenza di turno dell'Italia all'Ecofin. Nel dettaglio l'accordo tra i Ventotto non riguarda solo il bilancio per il 2015 ma anche gli emendamenti per quello del 2014, consentendo così il pagamento delle fatture sospese pari a oltre 28 miliardi. "Sono contento del risultato" ha detto Padoan, annunciando che è stata trovata anche "una soluzione strutturale che permetterà di evitare in futuro questi problemi" di accumulo di arretrati non pagati. "Un accordo raggiunto grazie alla pazienza e alla convinzione perché è possibile trovare soluzioni europee anche in casi che sembravano disperati" ha concluso il Ministro.
Nessuna manovra per l'Italia
Per quanto riguarda invece le raccomandazioni giunte ieri dall'Eurogruppo per l'Italia, Padoan ha tenuto a sottolineare che non si tratta di una richiesta di una nuova manovra economica per il nostro Paese ma dell'impegno sulle misure già messe in cantiere. "Lo sforzo in più richiesto dall'Ue ha a che fare con l'efficacia delle misure, si tratta di precisare l'impatto di quelle che il Governo ha già adottato" ha spiegato infatti il Ministro, ribadendo: "Non è una manovra aggiuntiva, noi continuiamo a discutere in modo molto produttivo con la Commissione sulla valutazione di misure che abbiamo già introdotto".