In calo i prezzi di benzina e gasolio

Sta scendendo il prezzo della benzina. Stando a quanto affermato dal ministero per lo sviluppo economico (Mise), l'aumento dell'aliquota al 22% ha portato in media ad un rincaro di 0,6 centesimi (da 1,734 euro a 1,740 euro al litro), scattato proprio tra il 30 settembre e il primo ottobre. I prezzi medi dell'ultima rilevazione ufficiale del ministero segnavano tuttavia un abbassamento a 1,726 euro, con un calo quindi di 1,4 centesimi di euro rispetto all'inizio del mese. Trend simile per quanto riguarda il gasolio. Il 30 settembre il prezzo medio del Mise era di 1,662 euro, salito a 1,668 euro al litro il primo ottobre. La rilevazione di ieri indica invece 1,657, anche in questo caso un prezzo inferiore a quello precedente all'aumento Iva. Ad aiutare è anche l'effetto cambio. Negli ultimi giorni l'euro si è infatti rafforzato nei confronti del dollaro (moneta di quotazione del petrolio e del Platts), arrivando in nottata ai massimi da due anni.
Il calo dei prezzi era stato previsto nei giorni scorsi Figisc Confcommercio. Il presidente nazionale aveva detto: "In una settimana la quotazione internazionale dei prodotti lavorati è salita di +0.5 cent/litro per la benzina e diminuito di -0.9 per il gasolio. Il greggio è stabile in confronto allo scorso fine settimana ma, con un cambio euro/dollaro in buon incremento, si attesta su circa 80 euro/barile rispetto agli 81 di venerdì scorso".