video suggerito
video suggerito

Lo sfogo di Laura Pausini per le voci su Sanremo: “Tante falsità su di me, che strana nazione l’Italia”

Laura Pausini smentisce sue presunte condizioni per la co-conduzione del prossimo Festival di Sanremo: “Che nazione strana l’Italia”.
A cura di Redazione Music
29 CONDIVISIONI
Laura Pausini risponde ai commenti su X
Laura Pausini risponde ai commenti su X

Laura Pausini risponde alle voci su un suo veto alla conduzione del Festival di Sanremo. È un bel momento per la cantante, che nei giorni scorsi ha annunciato una nuova canzone in spagnolo, ricevuto un premio al cospetto di papa Leone XIV, in attesa dell'uscita del nuovo album Io canto 2, lanciato dalla cover de La mia storia tra le dita. Nei giorni scorsi su Oggi era uscita una notizia per cui Carlo Conti le avrebbe chiesto di co-condurre con lui e lei avrebbe messo come condizione di essere l'unica donna con questo ruolo a salire sul palco dell'Ariston per la prossima edizione. Una falsità, come ha voluto ribadire la stessa cantante rispondendo a un fan su X che riportava queste voci.

Nel suo breve sfogo su X, Pausini ha anche voluto sfogarsi per quello che sente come un peso in Italia, ovvero un amore diverso del suo Paese verso di lei, rispetto al resto del mondo. Pausini, infatti, rispondendo a un tweet che riprendendo queste voci diceva: "la gente crede anche agli asini che volano (quando si tratta di andare contro qualcuno che gli sta sul caz*o)", la cantante ha voluto negare qualunque pressione al conduttore e direttore artistico Carlo Conti: "Nel giorno in cui esco con un duetto con una donna poi perché si inventano queste cattiverie? Perché cosi tante falsità su di me? Che nazione strana l’Italia".

Il duetto di cui parla la cantante è quello con Yami Safdie, con cui ha cantato "Eso y más". La canzone sarà presente nel suo prossimo album in cui reinterpreta, come per il primo capitolo di questo progetto, alcune delle canzoni di altri artisti che ha maggiormente amato, allargando lo spettro anche ad altre lingue. "Yami è una cantante argentina che ha iniziato la sua carriera pubblicando cover sui social network… sì! avete letto bene, cover. Ci unisce questa stessa passione! – ha scritto sui social per lanciare il singolo -. Sapete già che io ho iniziato facendo piano bar e, come lei, cantavo le mie canzoni preferite degli artisti che ho amato di più… proprio come i due dischi che sto preparando".

In passato Laura Pausini aveva più volte criticato il modo in cui alcune persone, in Italia, la giudicano. Quando nel 2021 vinse il Golden Globe per "Io sì/Seen", durante un incontro coi giornalisti si disse sorpresa di dover ancora spiegare il proprio successo ai giornalisti italiani: "All'estero ho meno paura perché, qui sento un'enorme responsabilità, devo sempre spiegare il perché di questo successo, anche a me stessa, ovviamente. In Italia ho paura, quando sono all'estero non ce l'ho, lì mi dicono che mi ammirano, in Italia me lo dicono solo i miei fan".

Per quanto riguarda il Festival di Sanremo, Pausini ha un legame speciale con quel palco, avendo vinto nel 1993, nella categoria Novità con "La solitudine", canzone che avrebbe dato il la a una carriera fortunata sia in Italia che all'estero, dove è una delle voci italiane più amate e premiate. Poi tornò l'anno dopo con Strani amori, che si classificò terza e fino a oggi è stata super ospite nel 2001, 2006, 2016, 2018, 2021, 2022. Nell'incontro coi giornalisti per il Golden Globe e la candidatura gli Oscar, Pausini svelò che la Rai l'aveva cercata per la conduzione insieme a Paola Cortellesi: "Finora non ho accettato perché non mi sento in grado di reggerla, e se un giorno dovesse succedere non farei la direzione artistica perché sono plagiabile, ho i miei preferiti e non sono in grado di fare un cast come si deve, metterei solo i miei amici" disse ironica. Per ora, quindi, nessuna sorpresa, ma chissà che non tornerà su quel palco per raccontare il suo nuovo album.

29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views