Incredibile maxi rissa tra due tifoserie, annullato un concerto: cosa è successo alla Movistar Arena di Bogotà

A causa di una rissa tra le due tifoserie calcistiche della capitale colombiana Bogotà, la Movistar Arena che avrebbe dovuto ospitare i Damas Gratis si è trasformato in un teatro di violenze. Ecco il numero di feriti e il comunicato del governo colombiano.
A cura di Vincenzo Nasto
26 CONDIVISIONI
I Damas Gratis e la Movistar Arena, 2025
I Damas Gratis e la Movistar Arena, 2025

È stato annullato, nelle scorse ore, un concerto del gruppo argentino Damas Gratis alla Movistar Arena di Bogotà in Colombia. L'evento, che si sarebbe dovuto tenere alle ore 21 del 6 agosto, ha prima subito un leggero rinvio per poi essere annullato completamente a causa di una violenta rissa tra il pubblico presente. A scatenare il caos, partito poche ore prima anche al di fuori dell'arena, la più importante della città colombiana, una rivalità calcistica tra due delle squadre più importanti: da una parte Los Embajadores (gli ambasciatori), fan dei Milionarios FC, dall'altra i Los Cardenales (i cardinali) dell'Indipendiente Santa Fe. Il derby tra le due squadre, denominato Clásico Capitalino, è tra i più violenti in Sud America. E proprio il concerto dei Damas Gratis alla Movistar Arena è stato teatro dell'ennesimo episodio di questa rivalità.

L'aggressione con bastoni, sedie e bidoni della spazzatura al concerto dei Damas Gratis

Come testimoniano le centinaia di foto e video ripostati su X, la rissa, che inizialmente ha visto protagonista una coppia, si è subito tramutata in proporzioni sempre più grandi. Basti pensare all'uso di oggetti strappati dall'arena, come sedie e bidoni della spazzatura, che hanno colpito anche il personale di sicurezza che cercava di impedire il degenerare della situazione. Proprio la sicurezza è stato uno dei temi più dibattuti, con la quasi totale assenza di forze dell'ordine colombiane. A quest'avviso, qualche ora fa, è arrivato anche un comunicato sul sito governativo della città, in cui si sottolineava che la sicurezza dell'evento era legata ai produttori dello stesso: "L'evento, di natura privata, prevedeva un piano di emergenza e logistico, gestito dal produttore responsabile, che aveva il compito di garantire le condizioni necessarie per la sicurezza e lo svolgimento dell'evento".

Il comunicato del governo colombiano e il numero di feriti alla Movistar Arena

"Tuttavia, alla luce degli eventi verificatisi, la priorità del Distretto era salvaguardare la vita e l'incolumità dei partecipanti, garantire l'ordine pubblico e coordinare le azioni appropriate con le autorità di sicurezza". Nella parte iniziale del comunicato, viene sottolineato anche la natura dell'incidente, che ha visto come risultato finale 20 feriti lievi e 14 soccorsi durante l'evento. Sembrano quindi rientrare le informazioni su un possibile decesso, procurato da una ferita di un coltello alla testa, come inizialmente era stato riferito anche da portali come El Tempo. La band, nel frattempo, non ha fatto alcuna comunicazione sui social, anzi: solo qualche ora prima dell'incidente scriveva così: "Oggi, 6 agosto, compleanno di Pelo Aprile. 100 biglietti rimasti e poi la Movistar Arena è sold out. Vi aspettiamo, Rolos venite in migliaia".

26 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views