Il cantante Christian è morto a 82 anni: tra i suoi successi Cara e Daniela, fu il marito di Dora Moroni

È morto all'età di 82 anni Christian, cantante che negli anni 80 ha avuto un grosso momento di popolarità grazie a successi come Cara e Daniela e che per alcuni era addirittura la risposta italiana a Julio Iglesias. La notizia è stata data dalla famiglia. Christian è stato anche marito della cantante e showgirl Dora Moroni da cui ha avuto un figlio, Alfredo, e da cui si separerà nel 1997, prima di tornare assieme, artisticamente, a metà degli anni 2000. Stando a quanto riportano le agenzie, Christian – il cui vero nome era Gaetano Cristiano Vincenzo Rossi – era stato ricoverato al Policlinico di Milano a causa di un'emorragia cerebrale dopo che un incidente e la rottura del femore lo avevano costretto da un anno su una sedia a rotelle.
Nato a Palermo nel 1943, inizialmente fu il calcio la sua passione principale – arrivando a giocare, come terzino, nella primavera del Palermo -, ma a un certo punto, a causa di un infortunio, lasciò lo sport per dedicarsi alla musica, cantando nei locali di Palermo e poi di Milano assieme alla sorella. Pare che fu Mina a consigliargli quello che sarebbe diventato il suo nome d'arte, così da rendere più internazionale il suo personaggio. Il suo nome comincia pian piano a farsi notare, prima vince un concorso, Voci nuove, poi ottiene il primo contratto discografico, vincendo anche la sezione giovani del Festivalbar del 1970 e esordendo come attore di teatro – collaborerà anche con mariangela Melato – e di fotoromanzi, oltre a recitare in alcuni film con Renzo Arbore e Roberto Benigni.
Nonostante tutti questi ruoli, Christian ha nel cuore soprattutto la musica e infatti la sua popolarità come cantante esplode proprio negli anni '80, in particolare nel 1982 quando pubblica Daniela (che salirà fino all'undicesima posizione della classifica -, mentre negli anni successivi con Abbracciami am0re mio e Nostalgia finirà nella top 50 dei singoli del 1983, finché nel 1984 Cara gli regalerà un altro successo importantissimo, raggiungendo la quarta posizione della classifica dei singoli e finendo tra le migliori 30 canzoni dell'anno. È un periodo d'oro che lo vedrà anche partecipare a sei edizioni del Festival di Sanremo 1982, 1983, 1984, 1985, 1987 e 1990 ottenendo il terzo posto proprio con Cara, suo miglior risultato di sempre.
Christian visse un periodo da popstar, oltre a girare il mondo con la sua musica, raggiungendo Paesi come Australia, Jugoslavia, Sud Africa, Grecia e Stati Uniti, dove si esibirà anche al Madison Square Garden, ma anche per la sua vita privata che diventa da copertina per le riviste patinate: sposa nel 1986 proprio Dora Moroni, la cui relazione dura 11 anni, benché nel frattempo lei lo abbia anche accusato di violenze e tradimenti (e l'artista fu condannato per maltrattamenti). Nonostante ciò i due tornarono a esibirsi assieme nel 2017 con la canzone Paradiso e Inferno che parla proprio della loro relazione e si riappacificarono.
Qualche mese fa, in un'intervista al Corriere della Sera Christain ripercorse la sua vita e spiegò che era da due anni che non si esibiva più a causa di una caduta che gli aveva provocato la rottura del femore e da un anno era costretto a stare su una sedia a rotelle. In tv praticamente non ci andava più, il motivo è che lo volevano solo per parlare della sua storia con Dora Moroni: "vogliono riparlare della nostra separazione, delle liti, non mi va, è mortificante, non voglio sporcare l’amore che c’è stato". Voleva soltanto cantare, spiegò, dall'alto di milioni di dischi venduti.