13 Agosto 2013
22:07

Guadagni da best seller, la più ricca è E.L.James

Quanto sono redditizi i best seller per gli autori che li mettono al mondo? Una classifica pubblica i guadagni dei più noti: stravince l’autrice di “50 sfumature di..” con 62 mln di dollari di guadagno. Le saghe le più redditizie, in classifica anche dan Brown e Stephen King.
A cura di Andrea Parrella

I luoghi comuni che non dicono sempre la verità, quello che dice che con la cultura non si mangia, che a fare gli scrittori non è decisamente redditizio. A guardare le cifre che si stanno per elencare qualcuno dovrà ricredersi, trovandosi davanti al fatto compiuto di quanto rendano i best seller ai propri autori. In testa ala classifica dei più ricchi c'è senza dubbio E.L.James, che da un anno domina le classifiche di vendite, cioè da quando le sue Sfumature (il primo film è di prossima uscita) dettano legge in libreria e sotto l'ombrellone: per lei 62 mln di dollari di guadagno. A seguirla c'è James Patterson, autore di thriller che ha come protagonista lo psicologo Alexander Cross. Poi ancora la firma della trilogia di Hunger Games Suzanne Collins. Bill O'Relley subito fuori dal podio con i suoi BS Killink Kenedy e Killing Lincoln.

E se nomi come Danielle Steel, Jeff Kinney, Janet Evanovich e Nora Roberts, si trovano a metà della prima decina di classifica, nomi altisonanti e di grido si trovano sul fondo. Si parla ad esempio di Dan Brown, uscito da poche settimane con il suo nuovo lavoro letterario Inferno, ambientato in Italia e sempre incentrato sulle avventure di Robert Langdon, oppure uno tra i più celebri romanzieri al mondo, Stephen King, al decimo posto per i guadagni letterari.

Omicidio Saman Abbas, il padre Shabbar:
Omicidio Saman Abbas, il padre Shabbar: "Non l'ho uccisa io, se fosse vero sarei una bestia"
Riforma fiscale, come cambiano le aliquote Irpef nel 2024 e chi ci guadagna
Riforma fiscale, come cambiano le aliquote Irpef nel 2024 e chi ci guadagna
Come può cambiare l'Irpef nel 2024 e chi ci guadagna con la riforma fiscale del governo Meloni
Come può cambiare l'Irpef nel 2024 e chi ci guadagna con la riforma fiscale del governo Meloni
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni