Fred Again, un alieno dance ha fatto ballare la Napoli di Pino Daniele e Geolier a cui ha reso omaggio

Fred Again ha trasformato Piazza del Plebiscito in un enorme dancefloor conquistando oltre 15 mila spettatori con la sua musica e gli omaggi a Pino Daniele e Geolier.
A cura di Francesco Raiola
54 CONDIVISIONI
Fred Again a Napoli – ph Theo Batterham
Fred Again a Napoli – ph Theo Batterham

Tra Sal Da Vinci, Nino D'Angelo, Gigi D'Alessio e Riccardo Cocciante su Piazza del Plebiscito, a Napoli, si è intromesso un alieno, ovvero Fred Again, uno dei producer più importanti al mondo. È stato lui, infatti, in un concerto evento da oltre 16 mila spettatori ad aver trasformato una delle piazze più iconiche d'Italia in un dancefloor a cielo aperto, portando un misto di House, Jungle ritmi più “pop” e campionando Geolier e Pino Daniele a cui avevano anche reso omaggio i Parisi, duo dance originario di Salerno che hanno aperto il concerto del producer britannico prima di prendere parte al suo live set. Tra il pubblico anche Tredici Pietro, Drast degli Psicologi, il produttore okgiorgio e il musicista Stefano Miele, aka Riva Starr.

Fred Again a Napoli, un concerto evento

Se è vero che ormai i concerti di Fred Again sono i places to be, per citare una delle sue canzoni migliori, è anche vero che l'annuncio del suo tour in Italia e in particolare a Napoli aveva lasciato tante persone stupefatte perché, nonostante la città possa vantare una scena dance-elettronica di tutto rispetto, fatta di artisti di fama internazionale, il calendario artistico della Piazza non si prestava a questo momento dance, infatti è una mosca bianca nella programmazione estiva della città. Una bella sorpresa, va detto, che ha portato in città uno degli artisti più discussi, amati e ballati di questi ultimi anni.

Il legame del producer con il quarto scudetto

C'era molta curiosità per capire che tipologia di set avrebbe portato in Italia il producer e anche quali omaggi avrebbe dedicato alla città per cui ha speso parole d'amore. Parole che si sono legate, nell'iconografia social, alla vittoria dello scudetto che il Napoli ha festeggiato con la parola Again (scritta Ag4in) che ovviamente Fred ha subito fatto propria. In più il legame con la città deriva anche dalla sua amicizia fraterna proprio con i Parisi, ovvero Marco e Giampaolo "Jack" Parisi che ha definito proprio come alcune tra le persone più importanti della sua vita che in Campania sono nati e evidentemente hanno contagiato col tifo ance il musicista britannico.

La scaletta del concerto e gli omaggi a Pino Daniele e Geolier

Il set ha rappresentato appieno la poliedricità di Fred Again che spazia dalla House, appunto, alle produzioni pop per Ed Sheeran, tra gli altri, e così la piazza, che conosceva ogni singola nota a memoria, ha potuto apprezzare un concerto che mescolava sonorità, sample (come quello di A New Error di Moderat) e omaggi vari. In scaletta c'erano i successi come ten, adore u, places to be, leavemealone, ma anche l'ultimo Victory Lap, e ovviamente due omaggi a Pino Daniele e Geolier. Del primo Fred ha scelto di campionare Yes I Know My Way, una canzone con un sound che meglio di tutti si innestava nel set, mentre ha voluto rendere omaggio anche alla scena rap napoletana campionando Cadillac della SLF, ma prendendo i versi di Geolier. Anche i Parisi hanno voluto rendere omaggio al Mascalzone Latino con Napule è.

Fred Again a Piazza del Plebiscito a Napoli – ph Theo Batterham
Fred Again a Piazza del Plebiscito a Napoli – ph Theo Batterham

Il commento di Tredici Pietro e Drast degli Psicologi

"Sono sceso da Bologna per vedere un artista unico, il mio preferito. L'avevo visto a Budapest, da solo, tastiere e microfono e basi, ma a questo giro, con cinque musicisti sul palco, il livello era irraggiungibile" ha detto un Tredici Pietro entusiasta per l'esibizione del producer a Fanpage, mentre Drast, metà napoletana del duo Psicologi, ha sottolineato l'importanza dell'evento in città e la risposta del pubblico: "Bello vedere che la città è pronta a ospitare cose del genere, un turismo sano, gente che vuole ascoltare musica di un ragazzo che comunica qualcosa con quello che fa. Non mi aspettavo un evento del genere, soprattutto dal punto di vista dell'accoglienza, sono contento di come ha risposto la città. Unica nota, ha fatto male vedere sullo schermo la parola Israel senza una parola sul quello che sta succedendo in Palestina".

I prossimi concerti di Fred Again

A Milano il producer aveva ripreso il 64 Bars di Marracash, mentre chissà cosa succederà nei prossimi appuntamenti. Fred Again, infatti, dopo i concerti all'ex Macello di Milano con cui ha debuttato nel nostro Paese, quello al Castello di Villafranca di Verona e proprio quello di Piazza del Plebiscito sarà protagonista l'8 settembre alla Cavea Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma e il  12 settembre agli Scavi di Egnazia di Fasano. Sul palco è apparsa una scritta in cui si leggeva "Per qualche motivo questo è il nostro primo tour in Italia" e chissà che questo bagno di pubblico non lo riporti presto a suonare in giro per lo Stivale.

54 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views