• ABBONATI
Musica e Cultura
  • Canzoni
  • Cantanti
  • Concerti
  • Interviste
  • Sanremo 2025
  • Teatro
  • Eventi
  • Arte
  • Letteratura
  • Storia
Eventi culturali

Eventi culturali

Condividi
Tamara de Lempicka, "La sciarpa blu" (1930), olio su tavola, collezione privata

“Gli anni ruggenti in Italia”: le suggestioni sfavillanti dell’Art Déco in mostra a Forlì

"Las Dos Fridas", in un'esposizione in Messico (2007)

Frida Kahlo: la più grande mostra dedicata all’artista messicana sarà a Milano, nel 2018

Immagine

Riccardo Muti torna alla Scala dopo 12 anni: “Troppe idiozie sul mio addio”

W. Kandinskij, "Der Blaue Reiter"

Tiziano e Kandinskij, tesori che tornano a splendere: grazie a un concorso

Renato Guttuso (1911-1987)

Renato Guttuso muore 30 anni fa: un libro e un film raccontano l’uomo e l’artista

Immagine

Giornata nazionale del dialetto, all’università di Napoli si studia “Dialettologia”

Arturo Toscanini

Arturo Toscanini muore 60 anni fa: il genio musicale, fra arte e politica

Rembrandt, Lezione di anatomia del dottor Tulp, Mauritshuis, L'Aia

Magritte, Rembrandt e Monet: i grandi appuntamenti europei con l’arte del 2017

Immagine

Giornata della memoria 2017: le iniziative delle maggiori città italiane

"Santi Quattro Coronati", a Palazzo Spada

È o non è un Caravaggio? Il mistero de “I Santi Quattro Coronati”, in mostra a Roma

Immagine

Lirica, dopo 125 anni dal debutto torna “Pagliacci” di Leoncavallo

Vassily Kandinskij, Giallo, rosso, blu, 1925, Musée national d'art moderne, Parigi

Picasso, Kandinskij e Caravaggio: le imperdibili mostre del 2017

Amore e psiche, Antonio Canova

Canova e Klimt, antico Egitto e arte contemporanea: cinque mostre imperdibili a gennaio

Immagine

Sarà Riccardo Muti a dirigere il concerto di Capodanno del 2018

Immagine

Non solo il Nobel a Bob Dylan, i 10 eventi culturali top che hanno segnato il 2016

"Matrimonio Mistico di Santa Caterina", Lorenzo Salimbeni (1400)

Marche, in mostra i maestri del Quattrocento: dopo il terremoto si riparte dall’arte

Jaques-Louis David, Il primo console supera le Alpi al Gran San Bernardo (1801)

Il cavallo di Napoleone esiste: si trova al National Army Museum di Londra

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
Musica e Cultura
  • Canzoni
  • Cantanti
  • Concerti
  • Interviste
  • Sanremo 2025
  • Teatro
  • Eventi
  • Arte
  • Letteratura
  • Storia
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine